Prima edizione a San Lazzaro di Savena di PIG NIC, evento che DA GIOVEDI' 28 SETTEMBRE A DOMENICA 1 OTTOBRE proporrà un originaleformat gourmet tutto dedicato al “mondo del suino”, con una panoramica ampia - e in molti casi anche poco conosciuta – delle tante declinazioni in cui la sua lavorazione può raggiungere la tavola.
In Piazza Bracci saranno presenti una decina di postazioni, che ospiteranno altrettanti produttori ed artigiani del gusto con le loro specialità: si spazierà da immancabili classici come porchetta, salumi e carni alla griglia, in un viaggio gastronomico che abbraccerà anche hamburger e panini d'autore, primi piatti e carni affumicate, incluso un gustoso angolo pizza ovviamente a...
REGINA INDISCUSSA DELLA GASTRONOMIA PIEMONTESE,
VERRÀ CELEBRATA A FAULE DAL 5 AL 10 OTTOBRE 2017
Gli abitanti di Faule invitano a gustare la bagna caöda, un piatto che con i suoi ingredienti racconta la storia e trasmette il calore della gente del posto. Per dare a tutti l'opportunità di assaggiare questa antica e piemontesissima ricetta contadina sono previsti alcuni momenti gastronomici (tutte le sere alle ore 19; domenica anche alle ore 12.30). E inoltre: raduno camper, mercatini di scambio e...
GRANDI CHEF, COOKING SHOW AD INGRESSO LIBERO E UNA GARA TRA 8 ISTITUTI ALBERGHIERI ITALIANI
TRA GLI OSPITI EDOARDO RASPELLI- SPETTACOLI GRATUITI CON ALE & FRANZ ED ERMAL META
Un gradito ritorno, quello da venerdì 8 a domenica 10 settembre 2017, per l’appassionante gara tra studenti di otto istituti alberghieri italiani, le ricette di grandi chef e laboratori di cucina dedicati ai piccoli gourmet. Oro d’Argenta è il palcoscenico gustoso della storica Fiera d’Argenta, alla 60° edizione...
Dall’8 al 10 settembre 2017 la 22° edizione della Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto. Una grande festa del gusto tra stand gastronomici, show cooking, corsi di cucina ed altre divertenti attività
Quando l’estate volge al termine e arrivano le prime piogge c’è chi si sfrega le mani per la gioia: sono i buongustai fungaioli, in trepidante attesa della stagione del Porcino. Sull’Appennino Parmense, regno incontrastato del più prezioso dei frutti del bosco, torna dall’8...
L’8 settembre 2017, tra le Dolomiti dell’area vacanze Alpe di Siusi – Seiser Alm, si possono degustare le più creative varianti del celebre dolce altoatesino per la Festa dello Strudel di Siusi allo Sciliar
Secondo la cultura popolare la sfoglia dello strudel deve essere tanto sottile da poter leggere in trasparenza una lettera d’amore. Ma del più celebre dolce altoatesino esistono talmente tante varianti, che a settembre tra le Dolomiti (Patrimonio Mondiale UNESCO), viene celebrato con una grande...
Pagina 20 di 38