di Carlo Cerrato
Una guida insolita, una sorta di carnet di viaggio che ha il suo cuore
nella città di Asti, epicentro dal quale partire alla scoperta di
dieci itinerari. Ecco allora che Asti e le sue “Terre” diventano il
pretesto per avventurarsi nel paesaggio del Monferrato e delle Langhe,
oppure per ammirare le Residenze Sabaude di Venaria e Racconigi, o
ancora per spingersi in direzione del mare.
Oltre 200 immagini a colori che documentano paesaggi incontaminati,
arte e storia, luoghi letterari, prodotti tipici di grande prestigio.
“Terre d’Asti on the road” non è una guida turistica in senso classico, ma una specie di quaderno di appunti. C’è una sottile differenza tra un turista e un viaggiatore. Il turista è uno che “trova”, si accontenta di “scoprire” ciò che altri gli fanno trovare. Il viaggiatore invece è colui che “cerca” e quindi trova ciò che la sua
sensibilità lo porta a trovare e quindi a scegliere. L’autore del libro, convinti più che mai che quello delle Terre...
GOLOSI DI FRUTTA E CEREALI
Un volume a colori ricco di immagini dove trovare importanti approfondimenti e curiosità sulla stagionalità dei diversi frutti e sull’utilizzo di soli ingredienti naturali per realizzare ricette gustose con un’attenzione particolare al benessere e alla salute. E’ un ricettario di gelati, frullati e sorbetti alla frutta, oltre che di mousse, aspic dolci e semifreddi, creme e budini al cucchiaio per scoprire, sperimentare e utilizzare al meglio e con fantasia tutte le proprietà nutrizionali e caratteristiche della...
400 ristoranti e 180 grandi vini dell’Alpe Adria
L’associazione Culturale Club “Magnar Ben” ripropone anche per il 2011 la Guida 2011 dell’Alpe Adria, giunta alla 15ma edizione con tutte le informazioni su 400 ristoranti, attentamente selezionati e testati, e 180 grandi vini. Firmata da Maurizio Potocnik e da Giampietro Comolli, per la prima volta un volume unico sul mangiare ed il bere di qualità di Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Carinzia (Austria), Slovenia, Croazia Istriana. Quest’anno si aggiungono le...
Il pane è l’alimento più buono e sano, alla base della dieta mediterranea, uscito trionfante dalle demonizzazioni periodicamente tentate da dietologi improvvisati e dai fanatici della linea a tutti i costi.
Ed è ancora più buono e genuino se sappiamo com’è fatto, preparandolo da soli nel forno di casa. Il messaggio, molto convincente, arriva dall’ultimo libro di Sara Papa, “Tutta la bontà del pane“, che a differenza di altre pubblicazioni parte dalla base, descrivendo con semplicità materie prime, cioè acqua e farina, tipologia ed efficacia...
Nessuno ci crede ma tutti, almeno una volta, abbiamo consultato l’oroscopo. E allora perché non consultarlo anche per l’aspetto più gustoso e, a seconda del mese in cui siamo nati, scoprire l’influenza degli astri e magari il rapporto che abbiamo con il cibo? E’ la particolare e divertente idea del giornalista enogastronomico fiorentino Marco Marucelli, direttore della rivista MeteGustose e della annuale Guida GolaGustando. Il volume è stato presentato in anteprima al VINITALY 2011, nel padiglione della Toscana, riscuotendo un notevole...
Pagina 28 di 29