…per un Autunno A Tutto Food
Piccola biblioteca di cucina letteraria
Sono Hans Tuzzi e Lella Costa a firmare i due nuovi racconti della collana di Slow Food in cui scrittori, poeti e accademici italiani offrono la loro penna per celebrare la nostra cucina. Come da tradizione, questi autori onorano un piatto con una narrazione, un resoconto, un aneddoto, una storia o una manciata di versi.
Hans Tuzzi, padre milanese, madre viennese, si é a lungo occupato di bibliofilia e di storia del libro, sugli ingredienti che utilizziamo ogni giorno, per una dieta attenta al clima e alla nostra salute.ma è noto al grande pubblico per i gialli del commissario Melis. Nel suo Zaff&rano e altre spezie, si incontrano due djinn del deserto, Zaff e Rano, che trasformano il riso da bianco a giallo. «Abitavano un fiore, quei due djinn profumati dalla pelle dorata, meno profumati dei chiodi di garofano, certo, e della cannella della quale ero e sono goloso, anzi: ghiotto, ma in tutta...
CALCIO E CIBO
STORIE DI CENE MONDIALI
Dopo “50 sfumature di fritto. Piccolo manuale untologico” e “Una frisella sul mare. Canzoni, ricordi e ricette da spiaggia” la crew di Fornelli Indecisi – coordinata da Pierpaolo Lala – torna in libreria dal 10 giugno con “Cucinare con i piedi. Storie di cene mondiali” (Lupo Editore).
Campi di calcio e tavole imbandite, ricordi e rimorsi, rancori e lacrime. La storia dei mondiali di calcio è intrecciata indissolubilmente alle nostre vite. Amori, amici, scuola, università, lavoro, famiglia, salute...
“Sari samosa e sutra” (Cut-up edizioni, 2014) è insieme un libro di cucina e una raccolta di brevi racconti di viaggio. L’oggetto è l’India, terra molto amata dall’autrice, la giornalista, scrittrice e blogger Federica Giuliani. Attraverso le ricette veniamo a conoscere una tradizione culinaria antica e molto varia, che non si limita ai soliti piatti abbondantemente speziati che siamo soliti associare alla cucina indiana, ma spazia dai diversi tipi di pane (chapati e naan), al lassi, gustosa bevanda a base di yogurt, alle pietanze...
La Tavola del Pontormo – Ricette di grandi chef, ingredienti senza tempo e suggestioni d’arte è il nuovo progetto editoriale promosso e patrocinato dalla Fondazione Palazzo Strozzi e pubblicato dall’editore fiorentino...
60 deliziose ricette senza l’uso di latticini e zucchero per gustarlo senza preoccupazioni
Cosa c’è di meglio del cioccolato? E i golosi del pianeta si sentiranno meno in colpa se scoprono che fa anche bene: all’organismo, allo sport, alla mente e all’umore. Un guru della salute, David Wolfe e una consulente di alimentazione, Shazzie, firmano insieme il più innovativo libro sul delizioso cibo degli dei, al grido di “il cioccolato fa bene ed è il miglior cibo del mondo”.
Esaltando le qualità e le proprietà del cioccolato puro, gustato...
Pagina 23 di 29