Pubblicata la Guida 2012 dell’URBR- Arricchita la sezione degli Hotel
In Italia, come in pochi altri paesi nel mondo, gastronomia e tipicità sono fra i principali motivi di attrazione turistica, ormai quasi a pari merito con arte e cultura. E proprio a sottolineare l’importanza della ristorazione per il turismo, le insegne del Buon Ricordo hanno scelto per la loro Guida 2012 il titolo “Viaggio attraverso i Ristoranti del Buon Ricordo”. E’dal 1964 – anno di nascita dell’ URBR, la prima associazione italiana di imprenditori della ristorazione e ancor oggi la più nota tra i consumatori – che i ristoranti associati sono impegnati nel valorizzare le tante tradizioni gastronomiche del nostro Paese, cultura viva di cui si sono fatti ambasciatori e corollario complementare alla visita ai luoghi d’arte e storia.
Situati di frequente in località impropriamente definite “minori”, di forte attrazione turistica, che costituiscono il tessuto ricchissimo e unico del nostro patrimonio...
E’ forse il primo grande libro sul carciofo, gustoso re degli orti, scritto con rigore scientifico ma godibilissimo dal grande pubblico. “Il carciofo e il cardo“, nono volume della Collana “Coltura & Cultura” della Bayer Crop Science, arriva in libreria proprio nell’anno delle Biodiversità mentre l’interesse di molti punta con nuova attenzione al mondo dell’agroalimentare e al suo ruolo strategico per il nostro futuro. Il rigore dell’approccio scientifico è garantito dai 70 accademici coordinati da Pietro Calabrese che hanno...
Non solo piazze e monumenti ma soprattutto mentalità, usi e costumi dei polacchi
Una guida è quanto ci vuole per farsi un’idea ‘vera’ del paese che andremo a visitare. Così è “Polonia” (Morellini editore) di Roberto M. Polce, caporedattore di “Vie dell’Est” e profondo conoscitore del paese e della cultura polacca. La guida, presentata a Milano e Roma, farà tappa nei prossimi mesi a Firenze, Bologna, Torino, Catania, Trento nelle librerie Feltrinelli.
La pubblicazione, fra aneddoti ed esempi del tipico senso dell’umorismo polacco, aiuta a...
Un grande politico come Camillo Benso conte di Cavour non poteva non essere fra i protagonisti dei festeggiamenti dei 150 anni dell’unificazione nazionale. Annoverato tra i grandi padri della Patria, fu ministro, stratega, competente diplomatico e fondatore di organo di stampa(editore e giornalista).
Una figura completa, talvolta controversa, sicuramente fondamentale. Anche nel 2012 il sipario non cala su questa interessante figura ma attraverso il progetto editoriale del Touring Club, fortemente sostenuto dalla Regione Piemonte, si vuole...
LA GUIDA ALLE COSE BUONE D’ITALIA
Vincitore di premi letterari e giornalistici, curatore e collaboratore di moltissime testate, docente di master di giornalismo, sommelier e critico enogastronomico: l’eclettico Paolo Massobrio non ha bisogno di presentazioni e nemmeno il suo “ Golosario “, giunto all’ edizione numero 13, che quest’anno raddoppia con la GuidaCriticaGolosa, la guida del Piemonte e della Lombardia, unite in un solo volume.
Ecco quindi ristoranti, trattorie, aziende agrituristiche, vinerie che Paolo Massobrio e il suo staff...
Pagina 27 di 29