150 indirizzi per mangiare bene e non spendere una fortuna
Torna Valerio Massimo Visintin, il critico gastronomico in incognito, e quindi assolutamente imparziale, con una guida completamente rinnovata, e consiglia 150 indirizzi in cui mangiare bene senza spendere una fortuna: da una parte, cinquanta ristoranti a buon prezzo, scelti secondo il collaudato costume del PappaMilano. Dall’altra, cento cucine a presa rapida, tra osterie e locali per soste agili, ma non meno apprezzabili. E non si pensi ai soliti piatti ripetitivi e poco curati, la scelta spazia dalle gastronomie, alla cucina “dal mondo”, dai panini e piadine alle specialità regionali, dalle hamburgherie passando per pizze e focacce e finendo con sfizi assortiti.
Da 13 anni la guida al mangiare bene a un rapporto qualità-prezzo giusto e accessibile. Un’edizione con una struttura nuova e 50 indirizzi in più, riorganizzati in capitoli tematici e con una pratica mappa della città per localizzare facilmente i locali...
Madeleine Muston-Jahier
Ricette valdesi dell’Ottocento
reinterpretate dallo chef Walter Eynard
Walter Eynard – storico chef del ristorante “Flipot” di Torre Pellice – ripropone e reinterpreta le sorprendenti ricette di una cucina valdese già “contaminata” e “fusion” del quaderno autografo, scritto in francese e datato 1809, di Madeleine Muston-Jahier.
· Gli antichi ingredienti del territorio pedemontano: erbette spontanee, germogli di rovo, frutti di sottobosco, fiori&
· Le materie prime della Via del Sale: carciofi...
nuovi Itinerari, suggestioni di viaggio, pacchetti tematici, spunti per weekend
Sette nuovi Itinerari nonché una miriade di Suggestioni di viaggio. Tutto ciò nel nome della Romagna, come contributo a costruire una destinazione turistica integrata di eccellenza, per una forte identità di marca di un territorio che deve riaffermare storici e fondamentali fattori per l’affermazione turistica come autenticità ed unicità, ma con la ineludibile consapevolezza di unirsi e aggregare territori e segmenti turistici. Nella sede della Strada dei Vini...
I settantacinque piatti imperdibili secondo Foodspotting
E’ un taccuino pensato per tutte le forchette curiose e per i giramondo alla ricerca di nuove frontiere gastronomiche.. 75 piatti da avvistare in viaggio o nei ristoranti etnici della vostra città. Foodspotting, la community internazionale di amanti del cibo, ha scelto i piatti da non perdere per potersi fregiare del titolo di “cacciatori di ricette”.
Dai ramen giapponesi agli alfajor argentini, dal boxty irlandese al pastel brasiliano. Un viaggio alla ricerca di gusti nuovi, in...
PAOLO BODON
Alla scoperta dei territori bresciani tra prodotti tipici e natura con un compagno d’eccezione: lo chef dell’Osteria Capoborgo di Gavardo
Un percorso coinvolgente e interessante nelle terre della provincia bresciana, alla scoperta di tesori gastronomici pieni di sapori, adatti da mettere in tavola e da elaborare nelle molte ricette che escono dalla sua mente creativa e dalle sue mani di chef di grande esperienza. Sua compagna in questo pellegrinaggio di gusto Tiziana Arici, fotografa...
Pagina 22 di 29