Il libro di Carlo Petrini che ha reinventato la gastronomia del XXI secolo
A dieci anni dalla prima versione e nel trentesimo compleanno di Slow Food in Italia Carlo Petrini torna in libreria con una riedizione del libro che ha segnato la storia dell’associazione, pubblicato da Slow Food Editore e Giunti Editore. Buono, pulito e giusto è diventato un vero e proprio slogan che ha guidato l’evoluzione dell’associazione della Chiocciola e non solo. Tre parole che hanno influenzato il modo di approcciarsi al cibo come elemento trasversale, che hanno segnato il passo e su cui si è costruito un linguaggio comune, che ha posto le basi a una vera istanza di cambiamento.
Con lo sguardo maturo di chi si volta indietro e osserva ciò che è stato raggiunto, Petrini affronta i temi da sempre al cuore dell’attività di Slow Food: dal ruolo della biodiversità alla riscoperta degli orti, dai nuovi sistemi di vendita diretta alla rinascita delle botteghe. E poi la crescita della rete di Terra...
Oltre 130 luoghi in 9 paesi del mondo e 4 continenti
dove trovare panelle, cannoli e altre goloserie grazie anche alle segnalazioni degli utenti
Non solo una guida ma un’opera dedicata a chi vuole cimentarsi nell’ardua impresa di riprodurre a casa l’arcobaleno di sapori che contraddistingue le ricette dello street food sicliano
Il cibo di strada a Palermo, apprezzato e degustato per secoli nei quartieri e borgate della città, ora ha finalmente spiccato il volo e lo porta ad essere conosciuto in tutto il mondo e riconosciuto come il primo in...
“Adesso 2016, 366 giorni da vivere con gusto” è il titolo del libro-agenda di Paolo Massobrio che per il nono anno consecutivo si conferma un compagno ideale per ospitare il gusto e il savoir-vivre all’interno della propria casa, con 430 pagine arricchite da consigli, ricette e curiosità per vivere il quotidiano in tutta la sua bellezza.
Un rapporto con il bello che si presenta già a partire dalla copertina d’autore firmata da Francesco Zavatta, le cui opere aprono ogni mese insieme alle vignette pungenti di Guido...
VITI AD ALTE PERFORMANCE: IL SEGRETO È NELL’IMPIANTO
In tempi di boom per la coltivazione della vite come rendere un vigneto produttivo e, soprattutto, competitivo? Il primo fondamentale passo è progettarne con largo anticipo e accuratamente l’impianto, tenendo conto delle tecniche e delle scelte agronomiche più aggiornate. Una operazione oggi più facile grazie al nuovo manuale pratico di Riccardo Castaldi“Vite: impianto del vigneto” (Edizioni L'Informatore Agrario), un vademecum ideato per fornire le conoscenze salienti a professionisti e...
Il libro, presentato a Palermo Il 30 Settembre 2015 ai Cantieri Culturali alla Zisa, parla del rapporto tra Federico II e Gerusalemme al tempo delle Crociate e studia lo spazio euro-mediterraneo e le relazioni tra cristiani e musulmani, in un tempo di tolleranza, di multiculturalità, di multireligiosità. Un tempo in cui si sviluppa una liturgia del potere intorno all'idea di crociata quale opus pacis, durante la costruzione di un regno di pace e di giustizia, ricercato dal Sultano, dall'Imperatore e dal Papa. Marcello Pacifico, autore del...
Pagina 17 di 29