Con l’ultima classifica di “The Wine Advocate”, arriva un’ulteriore conferma per Firriato che riceve un rating da 90 punti in su per tre etichette che hanno fatto la storia del marchio siciliano nel mondo. I punteggi sono di vera eccellenza: 91 per il Ribeca 2011, 91 per il Quater Rosso 2010 e 90 punti per il Santagostino 2011. Un risultato di grande evidenza che premia, ancora una volta, la filosofia produttiva di un’azienda impegnata ad un progetto imprenditoriale centrato sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni siciliani e sull’unicità dei terroir.
Ribeca è uno dei top wine di casa Firriato, ottenuto dalle uve autoctone di Perricone coltivate nella Tenuta di Pianoro Cuddia, nell’Agro di Trapani. I 91 punti attribuiti dalla prestigiosa guida americana all’annata 2011 sono il giusto riconoscimento per il costante impegno produttivo e per aver, tra le aziende vitivinicole dell’isola, scommesso sul Perricone, sul suo recupero e sul suo rilancio internazionale. ...
CON IL VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG BRUT E CON L’EXTRA DRY
L’impegno di convertire al biologico 10 ettari di vigneto in una zona a grande vocazione come quella del Prosecco Docg è stato preso fin dall’inizio dalla famiglia Baccini, i nuovi titolari di Duca di Dolle. Nei complessivi 22 ettari, in località Rolle di Cison di Valmarino (TV) la presenza di frutteti, prati e boschi consente infatti di praticare una viticoltura a bassissimo impatto ambientale, certificata...
A creare Cibo di Strada in omaggio alla Franciacorta saranno 7 chef stellati ospiti di 7 chef franciacortini in 7 location
Sette sarà il numero magico e lo Street Food sarà il filo conduttore dell’edizione 2014 di Franciacortando, ormai tradizionale appuntamento primaverile organizzato dalla Strada del Franciacorta, che si svolgerà il 14 e 15 giugno prossimi. Uno Street Food d’autore, però, ideato ed elaborato da 7 noti chef stellati italiani, ospiti di 7 chef franciacortini. Ciascuna coppia proporrà al pubblico piatti reinterpretati...
Domenica 25 Maggio, un’edizione speciale di Cantine Aperte a Marsala
in cui il vino si intreccia con la musica e la Chanson de Roland
Sarà un Cantine Aperte davvero speciale quello proposto da Donnafugata in Sicilia. Nelle Cantine storiche di Marsala, dalle 10 alle 18, il pubblico potrà vivere un’esperienza giocosa e affascinante, un viaggio multisensoriale in cui il vino si intreccia con la musica. Un tema caro a Donnafugata, sul quale ha sviluppato una serie di originali iniziative, e che il Movimento del Turismo del Vino ha voluto...
Emozioni di gusto a Dozza con “Vino in Rocca”
Sabato 17 maggio, dalle 16.30 alle 21, all’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna oltre 200 etichette regionali in abbinamento a tipicità gastronomiche
Oltre 200 vini dell’Emilia Romagna, una selezione dei migliori olii extravergine d’oliva regionali e golose tipicità gastronomiche del territorio saranno protagonisti a Dozza sabato 17 maggio in occasione di “Vino in Rocca”, goloso appuntamento organizzato dall’Associazione italiana Sommelier Romagna in occasione della quarta edizione della...
Pagina 28 di 34