La Puglia ai vertici del turismo internazionale
Si è svolto a Londra (dal 4 al 7 novembre) la venticinquesima edizione del World Travel Market, fiera del settore turismo/viaggi che, ogni anno, assegna un premio a una personalità che si è distinta per il suo operato in questo campo.
Tra le peculiarità della manifestazione vi sono le partnership con le principali testate giornalistiche di ogni parte del mondo, fra cui Giappone, USA, Germania e altri Paesi europei. Media partner per l’Italia è “L’agenzia di viaggi”. Ciascun partner del Global Media Network ha la possibilità di candidare tre personaggi o realtà imprenditoriali che abbiano contribuito in modo significativo allo sviluppo turistico della propria regione.Per l’Italia, la giuria composta dal direttore del World Travel Market Michela Juarez, dal presidente European Tour Operator Association Tom Jenkins e dalla referente della testata “L’Agenzia di viaggi” Cristina Ambrosini, ha decretato vincitrice Vittoria Cisonno...
Magis (dal latino “di più”, cioè “sempre meglio”) è il primo e più avanzato progetto per la sostenibilità della produzione del vino in Italia.
E’ in programma il Convegno (aperto al pubblico) “Il vino italiano sostenibile si certifica con Magis“ organizzato da Bayer CropScience in collaborazione con gli altri partner di Magis, il 14 novembre alla Fiera Rho- Milano.
L’ente certificatore indipendente DNV Business Assurance ha verificato la capacità delle prime 18...
L’ Azienda Agricola L’Olivella, una delle realtà vinicole più attive e riconosciute nella produzione del Frascati Doc e Docg in collaborazione con Slow Food Lazio ha organizzato per il 19 ottobre nella sua azienda dei Castelli Romani un evento sulla vitivinicoltura biologica e biodinamica. L’azienda è la prima nel Lazio ad aver intrapreso da tempo la via del bio con varie iniziative, tra cui la riduzione delle emissioni di CO2, tanto nocive all’ambiente, in tutte le fasi agronomiche e di vinificazione, fino all’eliminazione dei residui di...
Il Movimento Turismo del Vino Puglia, con il contributo della Regione Puglia e del GAL “Terre del Primitivo”, indice il Premio Giornalistico “Terre del Primitivo”.
Scopo del Premio è diffondere la conoscenza e promuovere la produzione vitivinicola del territorio, nell’intento di evidenziare l’influenza che questa ha avuto sull’economia, la storia, la cultura, le tradizioni e le arti locali.
Il criterio di valutazione delle opere presentate (articoli, servizi televisivi e radiofonici) si basa sull’originalità e sui valori...
Pagina 30 di 34