4 le Città del Vino
Genzano, Piglio, Olevano Romano e Velletri.
Dal 4 e fino al 10 agosto 2015 torna “Calici di Stelle”, la grande festa del vino dell’estate che culmina nella notte di San Lorenzo, quando si ripete la magia del fenomeno delle stelle cadenti; è il pretesto quanto mai affascinante per organizzare degustazioni di vino e incontri in luoghi aperti, nelle piazze e nei borghi, nei centri storici o nelle aziende vitivinicole. L'evento, organizzato dal Movimento Turismo del Vino con la collaborazione dell'Associazione Nazionale Città del Vino, valorizza il rapporto tra “vino-territorio”, “vino-cultura”, “vino-turismo” e “vino-accoglienza”.
Su www.cittadelvino.it il programma completo di tutte le regioni italiane. Ma questi gli eventi del Lazio:
GENZANO DI ROMA (Roma)
Domenica 9 agosto appuntamento al Parco Sforza Cesarini, a Genzano di Roma mirabile esempio di giardino storico dell’Ottocento, di notevole pregio dal punto di vista paesaggistico e botanico, oltre che storico e...
Stappati coreograficamente con una sciabolata da Lino Olivastri, enologo di Citra Vini, i primi campioni dei nuovi Spumanti Abruzzo DOP - ricavati da cinque vitigni autoctoni abruzzesi (Cococciola, Passerina, Pecorino, Montonico, Montepulciano) - sono stati presentati e degustati il 20 giugno scorso a Milano, riscuotendo notevole interesse e apprezzamento.
“Si tratta di bollicine che stanno muovendo i loro primissimi passi”, ha spiegato Lino Olivastri, responsabile del Progetto, “ma fin d’ora possiamo dire che tutti e cinque i cultivar che...
Vino e design al centro del 2° appuntamento del ciclo di incontri fuori Expo organizzati da San Patrignano. All’interno dell’Accademia del Panino Italiano a Milano, oltre 100 persone hanno scelto di seguire l’incontro moderato dal giornalista del Corriere della Sera Luciano Ferraro. Dopo la lettura dell’ “Ode al vino” di Neruda da parte di Bedy Moratti, è stata la volta di Riccardo Cotarella, anima enologica di San Patrignano, come lo ha definito Ferraro: «Credo sia la definizione più completa della mia persona rispetto a ciò che è la Comunità...
VIII Edizione![]() |
Degustazioni, visite guidate, spettacoli ed intrattenimento in 13 cantine della DOC Breganze, in una delle notti più lunghe dell’anno, all’insegna del divertimento e del “tirar tardi”: è la Vespaiolona, che quest’anno si terrà venerdì 19 giugno. Da otto anni, la Strada del Torcolato e dei Vini di Breganze ed il Consorzio Tutela Vini DOC Breganze promuovono questo appuntamento spumeggiante, brioso e vivace, dedicato al vino autoctono “Vespaiolo”, emblema della Pedemontana vicentina.
...
DOMENICA 31 MAGGIO SI PARTE CON T-WINE NEL NUOVO COMPLESSO DEL CASONE UGOLINO A CASTAGNETO CARDUCCI
Una occasione imperdibile per degustare le eccellenze enologiche italiane più conosciute e in particolare i vini della Costa Toscana: l'appuntamento è per domenica 31 maggio 2015 dalle 10 alle 19 presso il Casone Ugolino di Castagneto Carducci dove andrà in scena T-Wine, il tasting organizzato dall'Associazione Italiana Sommelier Toscana in collaborazione con la delegazione livornese di AIS guidata da Paola Rastelli e la Strada del vino e...
Pagina 24 di 34