ben 19 piazzamenti per L’Italia, con Toscana e Piemonte che vantano il maggior numero di aziende premiate
E’ terminata la trepidante attesa: Wine Spectator, la temuta rivista americana più influente nel mondo del vino, ha pubblicato la lista delle 100 migliori etichette recensite nel 2014. I parametri utilizzati sono stati la qualità del vino, la disponibilità delle bottiglie sul mercato statunitense e un elemento definito dagli autori “excitement”, concetto impossibile da tradurre con una sola parola ma che vuole esprimere quel tocco di classe e originalità in grado di fare la differenza in un contesto così agguerrito e competitivo. La classifica vuole rendere omaggio ai migliori produttori del mondo vinicolo e celebrare quelle aree geografiche naturalmente destinate a una produzione enologica di eccellenza.
Santagostino Baglio Sorìa Rosso, etichetta storica del marchio Firriato, quest’anno aveva già ottenuto da Wine Spectator lo straordinario punteggio di 91 punti. Un...
Luca Maroni premia le eccellenze vitivinicole della Regione Lombardia
Milano 21 – 23 novembre 2014
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci
Dopo consolidate affermazioni dell’evento nazionale enologico più importante organizzato da privati, “I Migliori Vini Italiani – Roma”, Luca Maroni, analista sensoriale e massimo esperto dell’enologia italiana, sceglie la...
Domenica 16 novembre in alto i calici per brindare Puglia al “vino nuovo” nelle cantine socie del MTV Puglia
Ritorna in tutta Italia “Cantine Aperte a San Martino”. Nasce il vino scoppia la festa! questo lo slogan dell’evento autunnale, in programma domenica 16 novembre, con cui il Movimento Turismo del Vino propone a esperti, appassionati e curiosi a tornare in cantina per scoprire i vini della nuova annata.
La manifestazione, resa possibile grazie alla collaborazione dell’assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, per...
prima verticale “ufficiale” di Bursôn
Nella suggestiva cornice della sala Oriani, a Bagnacavallo, si è tenuta la premiazione del 2° Concorso Giornalistico “Il Bursôn e il suo territorio” organizzato dal “Consorzio Il Bagnacavallo” in collaborazione con la Rivista on-line Olio Vino e Peperoncino.
Il concorso giornalistico era dedicato alla Bassa Romagna e al suo vino: il Bursôn, il vino del “Consorzio Il Bagnacavallo” che quest’anno ha raccolto...
i vini abruzzesi di nuovo a Milano
Tasting night al Museo dei Navigli sabato 27 settembre.
saranno oltre 25 Cantine abruzzesi, quattro produttori di olio extravergine di oliva e un pastificio le protagoniste della notte di degustazione “Abruzzo di sera”, che si svolgerà a Milano presso il Museo dei Navigli sabato 27 settembre 2014 (dalle 18 alle 23). Il Consorzio di Tutela dei Vini d’Abruzzo, con la collaborazione del Movimento Turismo del Vino d’Abruzzo, propone al pubblico milanese i loro vini migliori per un totale di 7 Denominazioni di...
Pagina 26 di 34