L’Abruzzo si presenta a Milano per il secondo anno consecutivo. Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, il Consorzio di Tutela Colline Teramane e il Movimento Turismo del Vino Abruzzo, in collaborazione con la Regione Abruzzo, anche nel 2013 propongono al pubblico milanese l’occasione di scoprire i vini e le tipicità gastronomiche della “Regione verde d’Europa” con Abruzzo di sera 2013.
L’evento, organizzato da Sinergia Advertising di Pescara, è fissato per domenica 22 settembre, dalle 18:30 a mezzanotte. Quasi 100 etichette saranno illustrate ed offerte in degustazione da circa 30 produttori abruzzesi presso la Sala Liberty dell’Osteria “Il Treno – Arte e diletto club”, in via San Gregorio 46, a Milano, in un percorso che prevede anche l’assaggio del noto olio extravergine d’oliva abruzzese e la scoperta della tipica pasta “alla pecorara”,a base di farina e acqua e condita con verdure e ricotta, preparata dal pastificio abruzzese “La Mugnaia” davanti agli ospiti.
...
……
Un’estate speciale nei Grandi Giardini Italiani alla scoperta dei suggestivi vigneti del network
dei più bei giardini visitabili (www.grandigiardini.it e www.gardensinitaly.net) che propone per l’estate 2013 un innovativo itinerario alla scoperta del paesaggio rurale e dei vigneti di ben 13 Grandi Giardini in tutta Italia.
Grandi Giardini Italiani e Bayer Garden collaborano da anni perseguendo l’obiettivo comune di
diffondere la conoscenza e la sensibilità verso l’ambiente, il verde storico ed il giardino d’autore....
promosso dall’Assessorato alle risorse agroalimentari della Regione Puglia
premiazione nel Castello di Otranto
Colpisce per il colore, stupisce per la leggerezza. È il vino rosato, eccellenza vinicola protagonista del Concorso enologico nazionale di vini rosati, presentato al Vinitaly e promosso dall’Assessorato alle risorse agro-alimentari della Regione Puglia, in partenariato con Assoenologi, Accademia Italiana della Vite e del Vino e Unioncamere Puglia e autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole.
Il concorso è alla sua 2°...
Il progetto Magis (vedi articolo più dettagliato nella homepage sezione Tiguido in cantina), oggi conta oltre 100 aziende italiane aderenti e si presenta al mondo del web con il nuovissimo sito www.magisvino.com, disponibile nella versione sia in italiano che in inglese. MagisVino.com è accessibile da pc, tablet, smartphone: l’aspetto si adatta automaticamente al dispositivo con cui ci si collega al sito. Il sito si rivolge a tutti coloro che amano il vino italiano e vogliono che sia fatto nel migliore dei modi. Permette inoltre di sapere...
Riparte Piemonte on Wine, il Centro Servizi per l’enoturista: un contact center e una banca dati online che, con un impegno di sette giorni su sette, fornirà ai visitatori informazioni dettagliate riguardo le possibilità di visita, degustazione e acquisto di vini in cantina. Non solo turisti ma anche esperti e giornalisti interessati a scoprire il mondo del vino delle Langhe e Roero potranno accedere a un ricco database sul sito web www.piemonteonwine.it con circa 400 cantine.
Il mondo del vino rappresenta un...
Pagina 31 di 34