Domenico Zonin: “Lascio Unione Italiana Vini a guida sicura che farà crescere ancora l’Associazione”
Antonio Rallo è il nuovo presidente di Unione Italiana Vini. Lo ha eletto all’unanimità il nuovo Consiglio Nazionale nel suo primo insediamento avvenuto il 17 maggio 2016 nella sede UIV di Milano. Antonio Rallo, già vicepresidente vicario, impegnato da anni in UIV sui temi della promozione e dell’OCM vino, succede a Domenico Zonin e resterà in carica per il prossimo triennio.
“Ringrazio i consiglieri per la fiducia che hanno manifestato nei miei confronti – commenta Antonio Rallo, presidente di Unione Italiana Vini - Accetto questo ruolo con grande responsabilità, raccogliendo l’eredità del presidenti uscenti, che hanno saputo creare all’interno di Unione Italiana Vini un clima di collaborazione fattiva stimolando un’intensa attività in tutti i settori di interesse del comparto con risultati concreti sotto gli occhi di tutti. Proprio per questo, chiedo fin d’ora a Domenico...
E' una scozzese la vincitrice della 1° edizione del concorso lanciato dal Consorzio di Tutela del Soave in collaborazione con il Masters of Wine Institute con un saggio breve sul valore del vulcano come leva di marketing per il Soave ed i vini italiani da suolo vulcanico
Si chiama Jane Nisbet Huseby, ed è lei la studentessa del prestigioso Masters of Wine Institute di Londra che ha vinto il contest lanciato dal Consorzio del Soave in vista di Soave Preview, l'anteprima del Soave, in programma a Monteforte d'Alpone il prossimo 19 e 20...
Da Verona (VINITALY 2016)....Tutti nel Salento per scoprire la storia dei grandi vini
Le immense distese verdi di negroamaro e malvasia si confondono con il mare azzurro del Salento nutrendosi dei venti e della brezza marina. E’ così che il vino diventa un viaggio. A scoprirlo sono stati i giornalisti specializzati in turismo ed enogastronomia che hanno partecipato domenica 10 aprile 2016 al Pala EXPO, all’interno del Vinitaly, alla conferenza stampa organizzata da Carmen Mancarella, direttore della rivista di...
La Montina alla 50° edizione di Vinitaly
Da 25 anni l'azienda storica della Franciacorta,La Montina, non manca al Vinitaly, uno degli appuntamenti più attesi dai wine lover e addetti al lavoro italiani e stranieri, che quest'anno raggiunge il cinquantenario traguardo di edizioni ( a VeronaFiere dal 10 al 12 aprile).
Quest’anno, in particolare martedì 12 aprile, all’interno dello spazio eventi del Consorzio Franciacorta, La Montina organizza una degustazione verticale “Riserve di famiglia”: quattro calici per esplorare alcune delle ultime...
Pagina 20 di 35