E' una scozzese la vincitrice della 1° edizione del concorso lanciato dal Consorzio di Tutela del Soave in collaborazione con il Masters of Wine Institute con un saggio breve sul valore del vulcano come leva di marketing per il Soave ed i vini italiani da suolo vulcanico
Si chiama Jane Nisbet Huseby, ed è lei la studentessa del prestigioso Masters of Wine Institute di Londra che ha vinto il contest lanciato dal Consorzio del Soave in vista di Soave Preview, l'anteprima del Soave, in programma a Monteforte d'Alpone il prossimo 19 e 20 maggio. Il 21 e 22 maggio apertura anche per il pubblico di enoappassionati.
Con un saggio breve dal titolo ""Volcanic Wines, a new notion of terroir: explain how cross-territorial marketing and communication can be used as an opportunity for Soave and Italian volcanic wines." vale a dire "Vini vulcanici: illustrare come il marketing cross-territoriale e la comunicazione possono rappresentare un'opportunità per il Soave e i vini italiani da suolo...
Da Verona (VINITALY 2016)....Tutti nel Salento per scoprire la storia dei grandi vini
Le immense distese verdi di negroamaro e malvasia si confondono con il mare azzurro del Salento nutrendosi dei venti e della brezza marina. E’ così che il vino diventa un viaggio. A scoprirlo sono stati i giornalisti specializzati in turismo ed enogastronomia che hanno partecipato domenica 10 aprile 2016 al Pala EXPO, all’interno del Vinitaly, alla conferenza stampa organizzata da Carmen Mancarella, direttore della rivista di...
La Montina alla 50° edizione di Vinitaly
Da 25 anni l'azienda storica della Franciacorta,La Montina, non manca al Vinitaly, uno degli appuntamenti più attesi dai wine lover e addetti al lavoro italiani e stranieri, che quest'anno raggiunge il cinquantenario traguardo di edizioni ( a VeronaFiere dal 10 al 12 aprile).
Quest’anno, in particolare martedì 12 aprile, all’interno dello spazio eventi del Consorzio Franciacorta, La Montina organizza una degustazione verticale “Riserve di famiglia”: quattro calici per esplorare alcune delle ultime...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugurerà a Verona la 50° edizione . Anche il Premier in visita lunedì 11 aprile
Cinquant’anni ed è già nel futuro. Vinitaly lancia da Roma, in occasione della presentazione della 50a edizione (dal 10 al 13 aprile 2016), la “road map” per affermare la propria leadership anche nei prossimi decenni.
Nel 2015 l’export vinicolo italiano ha superato i 5,4 miliardi di euro, in crescita del 5,4% sul 2014. Si tratta di un nuovo traguardo per il comparto, da mantenere e consolidare in vista...
Pagina 20 di 34