Il 10 agosto un Calici di Stelle ricco di emozioni; la magia della vendemmia notturna diventa una composizione scritta e interpretata dal musicista Nino Errera, per celebrare l’intesa fra l’uomo e la natura
Un incontro magico che riempirà, oltre ai calici, anche il cuore e la mente, grazie ad un’esperienza originale e coinvolgente, che spazia dalla musica alla degustazione. Ad andare in scena sarà il “Notturno per vigna e percussioni” composto per Donnafugata da un artista innovativo come Nino Errera, chiamato a raccogliere le vibrazioni di un luogo ricco di storia e futuro al tempo stesso. Sarà lui – nel vigneto La Fuga – ad introdurre lo spettatore wine-lover in un racconto che non ha bisogno delle parole, ma gioca sull'universalità della musica, da sempre presente a Donnafugata.
Una partitura che trae ispirazione dal vento, dai colori della terra e del vigneto, e racconta l'energia della vita e della vendemmia; tutto ha un suono tutto ha un’anima, così tralci, foglie e vino...
"Serata Grappa" da Aimo e Nadia a Milano
La grappa va assaporata solo a fine pasto? Cosa succede se si prova ad utilizzarla come ingrediente in cucina o abbinarla ad una portata? La gustosa provocazione, realizzata a Milano il 12 luglio, ha dato successi inaspettati.
L'iniziativa è stata organizzata dall'Istituto Tutela della Grappa del Trentino, per valorizzare uno dei prodotti più rappresentativi del territorio e mostrarne le sue infinite sfumature e si è svolta in uno dei templi della ristorazione italiana, Il Luogo di Aimo e Nadia...
La seconda edizione del goloso appuntamento che mette assieme le ricette degli chef stellati d’Italia e
i vini della Cantina San Michele-Appiano
Torna la seconda edizione di “Sogni estivi”, il progetto della Cantina San Michele-Appiano che vede collaborare cuochi stellati d’Italia al fianco dei suoi vini di alta gamma; consigli ai lettori su quale vino abbinare a ricette di piatti freschi che desiderano provare a cucinare come i grandi chef. Grande successo la scorsa estate per la prima edizione che ha visto protagonisti assieme ai vini...
Medaglia d'Oro alla ’azienda agricola Tiare di Dolegna del Collio
Massimo premio alla Malvasia 2015 dell’azienda agricola Tiare di Dolegna del Collio, in Friuli. Ad assegnarla i giudici del Concorso “Vinistra - Mondo delle Malvasie 2016” (www.vinistra.hr) che si è svolto a Porec, in Slovenia e che ha attirato migliaia di addetti al lavoro e appassionati. Vinistra è infatti la principale mostra internazionale del vino dell’Istria, dove si svolge da 22 anni. La giuria, presieduta dalla londinese Caroline Gilby, che vanta l’esclusivo titolo di...
Castelli del Grevepesa ha celebrato l'anniversario dei trecento anni della più antica denominazione italiana con la presentazione del Chianti Classico Gran Selezione Clemente VII"
Raccontare un evento storico attraverso una testimonianza unica: il vino. E quello che Castelli del Grevepesa ha voluto fare organizzando nelle proprie cantine a San Casciano Val di Pesa (Firenze) un evento per ricordare i trecento anni dai bandi di Cosimo III. "A distanza di 25 anni dalla prima bottiglia di Chianti Classico Clemente VII, vino che anno dopo...
Pagina 19 di 35