AMATRICIANA TRADIZIONALE VERSO RICONOSCIMENTO STG
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato definito il disciplinare per la richiesta di riconoscimento europeo come STG (Specialità Tradizionale Garantita) al sugo all’Amatriciana
Il disciplinare nello specifico definisce i criteri necessari per l’utilizzo della dicitura “Amatriciana tradizionale”:
- gli ingredienti- le modalità di preparazione- le caratteristiche organolettiche
Andiamo avanti - ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina - per dare all’Amatriciana tradizionale la tutela e il riconoscimento che merita. È un impegno che vogliamo portare fino in fondo perché questa preparazione è più di una ricetta, è un simbolo identitario e culturale per il territorio. Ripartire dopo la tragedia del terremoto si può e l’agroalimentare dovrà essere il motore...
Il cioccolato sarà il protagonista delle feste natalizie a Jesolo paese. Durante il periodo natalizio la rinomata cittadina turistica veneta offre degli eventi d'eccezione come il Christmas Village, la Sand Nativity (sculture di sabbia) e quest'anno anche la prima edizione del Paese del Cioccolato.
In piazza I° Maggio, per tre fine settimana, è possibile acquistare e degustare prelibatezze al cioccolato e ammirare le sculture scolpite dai mastri cioccolatai su blocchi di 100 chili di cioccolato. Un evento che non solo...
ITINERARIO GOURMET CON TRE MASTER CHEF SVEDESI IN TRASFERTA A ROMA
Trasferta romana di tre master chef svedesi, Görgen Tidén, Fredrik Hedlund e Douglas Fagerman per proporre la cucina del Grande Nord a base dei prodotti di terra, di mare e di fiume della regione centrale di Dalecarlia, in svedese Dalarna, al confine con la Norvegia.
L'evento “Chefs’ Night Sapori di Dalarna” si è svolto nella residenza romana dell'ambasciatore...
Nei giorni della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba, 8 chef di Parma Quality Restaurants saranno protagonisti di due show cooking aperti al pubblico gourmand della fiera
La cucina è l’arte alchemica dell’accostamento e dell’incontro di consistenze e sapori diversi. E quando a incontrarsi sono due territori legati da un’alta vocazione gastronomica come il Parmense e le Langhe (Parma, Città Creativa UNESCO per la Gastronomia, sostiene la candidatura di Alba a questo riconoscimento), il...
FormaggItalia è la mostra mercato dedicata ai formaggi e prodotti caseari tipici italiani. L'evento si terrà dal 27 al 29 ottobre 2017 a Milano nel Chiostro della Magnolia, all’interno del prestigioso palazzo della Fondazione delle Stelline, con 3 giorni dedicati all’arte casearia d’eccellenza per i veri appassionati del formaggio. Oltre 50 espositori attentamente selezionati, provenienti da tutta Italia presenteranno...
Pagina 19 di 38