Dal 19 al 25 novembre 2018
Dall’Argentina al Brasile, dal Canada al Cile alla Croazia, passando per le Filippine, Stati Uniti, Romania e Tunisia. È un vero e proprio tour mondiale quello di Casa Artusi protagonista nella terza edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. In programma dal 19 al 25 novembre 2018 vedrà esponenti del Comitato scientifico, la responsabile della scuola di cucina, le Mariette, chef e tanti altri testimonial artusiani, in giro per il mondo a promuovere la cucina italiana di qualità e le eccellenze agroalimentari del nostro paese.
Complessivamente sono ben 25 gli eventi “artusiani” tra seminari e conferenze, incontri con gli chef, degustazioni e cene, eventi di promozione commerciale, corsi di cucina, film e documentari legati al cibo, convegni, concerti, corsi di lingua, mostre fotografiche.
“E’ con vero piacere che Casa Artusi prende parte a questa iniziativa giunta alla terza...
La Pastry Queen 2016 Silvia Federica Boldetti è l’ambasciatrice di Ruby Chocolate, l’ultima scoperta nel mondo del cioccolato
È una donna a rappresentare a livello internazionale il Ruby Chocolate, ultima scoperta nel mondo del cioccolato. A Silvia Federica Boldetti, un nome noto tra i professionisti della pasticceria, l’azienda belga Callebaut ha affidato il ruolo di Ambasciatrice di questa nuova tipologia di cioccolato, prodotta da fave di cacao color rubino. Nei laboratori del...
I Primi d’Italia al taglio del nastro
Dal 27 al 30 settembre 2018
Ai nastri di partenza la XX edizione de I Primi d’Italia, cominciata giovedì 27 settembre a Foligno, una quattro giorni all’insegna del gusto, cultura, spettacolo e allegria. Primo appuntamento alle 18.30 in Piazza delle Repubblica per il taglio del nastro con le istituzioni alla scoperta di tutte le novità del Festival Nazionale dei Primi Piatti, quest’anno dedicato alle donne.
Siamo felici ed emozionati – ha...
Domenica 7 ottobre 2018, tra fontina e prodotti tipici valdostani, sarà possibile sentire anche il profumo di mare e basilico genovese
Un inedito gemellaggio di solidarietà e sapori ma efficace: tra le molteplici iniziative di solidarietà all’indomani del crollo del Morandi, anche la Val d’Aosta ha voluto dare il suo contributo. E se da sempre cibo e territorio sono il binomio dell’accoglienza, oggi diventano anche il simbolo della solidarietà.
Grazie ai contatti di...
Lo chef stellato Carlo Cracco in cucina con i ragazzi di San Patrignano
Venerdì 20 luglio alle 20.30 il famoso chef guiderà la brigata della grande cucina per festeggiare i 40 anni della comunità con i 1.300 ragazzi in percorso
Dall’antipasto al dolce a San Patrignano si gusterà ancora il sapore della solidarietà. Dopo Rosanna Marziale e Roberto Rinaldini, Alessandro Borghese e Cristiano Tomei, per la terza cena di beneficenza della rassegna “Gusta, ama, dona&rdquo...
Pagina 14 di 38