I PRIMI VINI LIQUOROSI BIOLOGICI ITALIANI
Sono delle Cantine Pellegrino i primi vini liquorosi a riportare, in etichetta, il marchio biologico. Due creazioni innovative che mancavano nel panorama enologico italiano. Malvasia e Zibibbo liquorosi bio, due vini pronti a rivoluzionare le abitudini del fine pasto, grazie a tecniche di produzione innovative e una nuova veste grafica che ne sottolinea l’anima contemporanea, in linea con i gusti degli appassionati di tutto il mondo.
“Oggi la domanda di vini biologici è in costante crescita - afferma Benedetto Renda, amministratore delegato della Pellegrino - così come aumenta l’attenzione del consumatore, italiano e internazionale, verso i temi legati alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente. L’idea di creare i primi vini liquorosi a marchio bio del mercato, nasce dalla volontà di proseguire quel percorso di valorizzazione e tutela del terroir siciliano, di cui la...
“Lo spirito mediterraneo più viscerale e sublime”: il Settantacinque Copertino Doc premiato dalla Guida L'Espresso 2018
Dalla Guida I Vini d’Italia de L’Espresso: “Settantacinque Copertino Rosso Riserva 2008. Siamo nel cuore del Salento, tra terre rosse e vigne ad alberello, con una cooperativa che ha il talento di esprimere in bottiglia lo spirito mediterraneo più viscerale e sublime. Seduzione di agrumi, arancia rossa, profilo balsamico e resinoso, spezie orientali e...
TOUR A ROMA DEL DIRECTOR OF MIXOLOGY DEL CONNAUGHT BAR DI LONDRA PER RIPROPORRE NEI COCKTAIL IL VERO SPIRITO ITALIANO CON IL GALLIANO
L'arrivo a Roma di Agostino Perrone, “Ago” per tutti, director of Mixology al Connaught Bar di Londra, ha riunito nei miglior cocktail bar della capitale gli appassionati del bere miscelato. E' stata un'occasione unica per conoscere e vedere in azione un campione internazionale pluripremiato abituato a servire originalissimi cocktails a vip e...
Dal 21 al 23 ottobre 2017 la quinta edizione della prestigiosa rassegna
I vignaioli della Fivi sbarcano a Taormina Gourmet, la piu grande rassegna del sud dedicata al food & beverage e organizzata dal giornale online Cronache di Gusto dedicata a tutti gli enoappassionati e operatori del settore.
Per gli addetti ai lavori l'acronimo Fivi non è solo la Federazione dei Vignaioli indipendenti ma anche sinonimo di belle storie di vignaioli attaccati alla terra e dalle grandi passioni. E ottimi vini.
Se ne potranno...
La Distilleria Marzadro esce con un nuovo prodotto: da un ulteriore affinamento di altri 18 mesi nasce una nuova Grappa
Dalla storica azienda trentina ecco un altro incredibile successo. La base di partenza è la ben nota Diciotto Lune, la Grappa simbolo della Distilleria, conosciuta da tutto il settore degli intenditori e degli appassionati. Un ulteriore affinamento, altri 18 mesi di invecchiamento, questa volta in botti (da 630 litri ciascuna) usate per il Vino Porto. Il risultato è un’esplosione assoluta di...
Pagina 15 di 34