APPUNTAMENTO IN GERMANIA IN OCCASIONE DI BAROLO&FRIENDS
Il 6 e 7 febbraio 2018 l’azienda vinicola di Dogliani tra i protagonisti della seconda edizione
Due le tappe: Berlino e Amburgo
La Germania è uno dei più grandi importatori di vino al mondo, un mercato estremamente interessante per il Piemonte: qui il vino viene consumato a casa quotidianamente e il 70% delle bottiglie sono acquistate direttamente dai consumatori presso vinerie ed enoteche, il più importante canale di vendita in termini di valore. Per questo è fondamentale promuovere i vini attraverso eventi rivolti al pubblico.
Poderi Luigi Einaudi bissa l’appuntamento con Barolo&Friends Event, la Kermesse organizzata dal consorzio di promozione I Vini del Piemonte in partnership con la CIA – Confederazione Italiana degli Agricoltori, con l’obiettivo di promuovere sul mercato tedesco le aziende vinicole piemontesi. Dopo il successo riscosso a ottobre 2016, torna...
Cresce l’interesse dell’Italia verso VINISUD: l’edizione 2018 mette in risalto la richezza del territorio e del savoir-faire italiano
I sparkling più rappresentativi dello stivale saranno presenti e verranno organizzate varie masterclass dedicate ai vini italiani: Vinisud fa il pieno di Italia ricordando l’appuntamento a Montpellier il 18, 19 e 20 Febbraio 2018. La rinomata manifestazione francese ospita quasi 1500 espositori, con la presenza di tutti gli operatori del mercato e dei paesi del Mediterraneo...
TRA GRAPPE BARRICATE E PACKAGING ORIGINALI IL DISTILLATO DI BANDIERA SI FA PROTAGONISTA SOTTO L’ALBERO
Ancora una volta il distillato simbolo del made in Italy tra le strenne più regalate
La corsa ai regali è entrata ufficialmente nel clou. Sempre più spesso sotto l’albero degli italiani – e non solo – fanno la loro comparsa ceste enogastronomiche ed eleganti confezioni del distillato italiano più famoso: la grappa. Un regalo che con il passare degli anni sta acquisendo a grandi...
VI.VITE: DOVE IL VINO PARLA LA LINGUA DI TUTTI
Un successo oltre le aspettative, forse, quello di Vi.vite, il primo grande festival svoltosi a Milano e organizzato dall’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, le cooperative appunto che producono il 60% del vino italiano.
La manifestazione, svoltasi il 25 e 26 novembre 2017, ha visto fin dalla sua apertura una massiccia partecipazione di enoappassionati, operatori nel settore e semplici curiosi affollando per due giorni il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica di...
Floramundi in scena presenta Carla Fracci
Sabato 2 Dicembre alle Cantine Storiche di Marsala, la grande artista ripercorre
la propria carriera e fa da madrina al Floramundi, il nuovo vino di Donnafugata
Il tema Arte e Vino a Donnafugata, abbraccia l’intero percorso produttivo dell’azienda siciliana e sin dalle origini. Il richiamo letterario del nome, l’originalità delle sue etichette e il sodalizio con l’artista Stefano Vitale, e poi, con José Rallo, titolare...
Pagina 14 di 34