TORNA LA RASSEGNA DEL VINO ORGANIZZATA DA
ALOIS LAGEDER
La due giorni altoatesina propone come sempre un programma ricco e originale, che vede protagonisti temi d’innovazione e sperimentazione, in vigna e in cantina, sviluppati in diverse degustazioni speciali come:
“Oops! Error. Wine mistakes” e “We are not ready yet”
Il 14 e il 15 aprile 2018, dalle 10 alle 18, torna SUMMA, l’appuntamento annuale organizzato da Alois Lageder a Casòn Hirschprunn & Tòr Löwengang, Magrè (BZ), che raccoglie il meglio della produzione vitivinicola internazionale. Anche quest’anno la manifestazione conferma la volontà di allontanarsi dal concetto di fiera del vino per offrire invece a operatori del settore, a stampa internazionale, agli stessi partner – inclusi i produttori – e, fino ad esaurimento biglietti, anche a privati appassionati e wine lover, uno scenario importante di...
Il 18 marzo incontro-degustazione al Prowein di Düsseldorf con otto produttrici nello stand della rivista Meininger. Mastroberardino: «La nostra scommessa di internazionalizzazione»
Otto donne del vino italiane raccontano la loro storia, la loro passione e i loro successi al Prowein di Düsseldorf, il salone dei vini della Germania: accadrà domenica 18 marzo 2018 nello stand di Meininger, una delle più importanti riviste tedesche sul vino.
L’incontro è organizzato dall'Associazione...
il mondo del vino della Romagna si incontra a Faenza insieme a Paolo De Castro
Lunedì 26 febbraio ore 20.30 Fiera di Faenza
“Bollicine e territorio: la Romagna si muove e chiama l’Unione Europea”. Questo il titolo dell’incontro alla Fiera di Faenza lunedì 26 febbraio alle 20,30. La serata chiama a raccolta tutto il mondo vitivinicolo della Romagna con particolare riferimento ai produttori dei vini in “bolla”. Non è casuale questa scelta se si pensa...
VALORIZZARE LE BOLLICINE AUTOCTONE D’ABRUZZO
Si apre una nuova fase del vino cooperativo in Abruzzo: nasce VIN.CO una grande struttura cooperativa, formata da tredici cantine cooperative abruzzesi della provincia di Chieti, per raggiungere un importante obiettivo: la valorizzazione delle bollicine autoctone d’Abruzzo.
Le cantine associate C.S. Ari, C.S. Colle Moro – Frisa, C.S.Coltivatori Diretti Tollo, C.S. Eredi Legonziano – Lanciano, C.S. Michele Arcangelo – Vasto, C.S. Progresso ...
Si chiude con il rating dell’ultima vendemmia l’edizione dei record dell’Anteprima del Vino Nobile
Cinque stelle: è il rating che il Consiglio di Amministrazione, sentita la commissione tecnica, ha dato alla vendemmia 2017 del Vino Nobile di Montepulciano. La cerimonia di assegnazione, svoltasi il 15 febbraio 2018, in occasione della giornata conclusiva dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano che nella Fortezza prima, nelle aziende in seguito, ha ospitato oltre 150 giornalisti...
Pagina 13 di 34