LA TENUTA MONTEVERRO PRESENTA LA MAGNUM DELLO CHARDONNAY 2015
PER FESTEGGIARE I 10 ANNI DALLA PRIMA VENDEMMIA
La tenuta gioiello - adagiata sulle colline fra Capalbio e il Monte Argentario, in quella zona di confine tra la Toscana e il Lazio, nota come Costa d’Argento - sarà tra i protagonisti di Vinitaly, la più importante fiera dedicata al Vino, in agenda dal 15 al 18 Aprile 2018 a Verona.
Passione per la terra - quella dei due proprietari, Julia e George Weber e per il vino - da qui nasce nel 2003 Monteverro: 50 ettari – 35 vitati – per la tenuta che proprio quest’anno festeggia i 10 anni della prima vendemmia. Nel 2011 debuttano i primi 4 vini della tenuta: Monteverro, da uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot, Terra di Monteverro, stesso uvaggio ma di maggiore immediatezza; Tinata, prodotto con Syrah e Grenache, e lo Chardonnay. Nel 2015, l’offerta si è...
TORNA LA RASSEGNA DEL VINO ORGANIZZATA DA
ALOIS LAGEDER
La due giorni altoatesina propone come sempre un programma ricco e originale, che vede protagonisti temi d’innovazione e sperimentazione, in vigna e in cantina, sviluppati in diverse degustazioni speciali come:
“Oops! Error. Wine mistakes” e “We are not ready yet”
Il 14 e il 15 aprile 2018, dalle 10 alle 18, torna SUMMA, l’appuntamento annuale organizzato da Alois Lageder a Casòn Hirschprunn & Tòr...
Il 18 marzo incontro-degustazione al Prowein di Düsseldorf con otto produttrici nello stand della rivista Meininger. Mastroberardino: «La nostra scommessa di internazionalizzazione»
Otto donne del vino italiane raccontano la loro storia, la loro passione e i loro successi al Prowein di Düsseldorf, il salone dei vini della Germania: accadrà domenica 18 marzo 2018 nello stand di Meininger, una delle più importanti riviste tedesche sul vino.
L’incontro è organizzato dall'Associazione...
il mondo del vino della Romagna si incontra a Faenza insieme a Paolo De Castro
Lunedì 26 febbraio ore 20.30 Fiera di Faenza
“Bollicine e territorio: la Romagna si muove e chiama l’Unione Europea”. Questo il titolo dell’incontro alla Fiera di Faenza lunedì 26 febbraio alle 20,30. La serata chiama a raccolta tutto il mondo vitivinicolo della Romagna con particolare riferimento ai produttori dei vini in “bolla”. Non è casuale questa scelta se si pensa...
VALORIZZARE LE BOLLICINE AUTOCTONE D’ABRUZZO
Si apre una nuova fase del vino cooperativo in Abruzzo: nasce VIN.CO una grande struttura cooperativa, formata da tredici cantine cooperative abruzzesi della provincia di Chieti, per raggiungere un importante obiettivo: la valorizzazione delle bollicine autoctone d’Abruzzo.
Le cantine associate C.S. Ari, C.S. Colle Moro – Frisa, C.S.Coltivatori Diretti Tollo, C.S. Eredi Legonziano – Lanciano, C.S. Michele Arcangelo – Vasto, C.S. Progresso ...
Pagina 13 di 35