Una nuova etichetta per celebrare il profondo legame che unisce l’enologo
Riccardo Cotarella ai ragazzi di San Patrignano
Vent’anni fa Riccardo Cotarella arrivava per la prima volta a San Patrignano chiamato per aiutare i ragazzi della comunità a concretizzare un sogno: trasformare la cantina in una produzione vitivinicola di qualità, che potesse valorizzare ed esprimere l’identità di un territorio nel migliore dei modi. Una sfida rivoluzionaria che ha visto in due decadi trasformare gli impianti e il modo di concepire il vigneto e le tecniche di cantina.
Un percorso complesso che oggi la Comunità e Riccardo hanno voluto festeggiare con la creazione di un’etichetta chiamata con semplicità “Ventanni”, proprio a sottintendere la strada fatta insieme raggiungendo risultati concreti, ma soprattutto costruendo un legame profondo di amicizia, stima, affetto e sostegno reciproci...
Tenute Collesi con Togni per potenziare il “made in Marche” all’estero
Nel settore della birra artigianale da due grandi storie nasce un nuovo protagonista che partendo dal territorio marchigiano cerca un respiro internazionale convinto di centrare nuovi successi. La Fabbrica della Birra Tenute Collesi accoglie l'Azienda Togni nella sua partecipazione societaria. Nasce così un’alleanza societaria strategica nel settore del beverage: una vera e propria sinergia tra due importanti realtà...
A GENNAIO SI CELEBRA IL NETTARE DORATO EMBLEMA DELLA D.O.C. BREGANZE
Domenica 20 gennaio 2019 la XXIVª edizione della Prima del Torcolato D.O.C. Breganze. Torchiatura in piazza, fruttaio tour e degustazioni
La D.O.C. Breganze si prepara a celebrare la XXIVª edizione della Prima del Torcolato: le cantine del Consorzio porteranno in piazza il loro vino più famoso e rappresentativo durante la grande festa che si terrà domenica 20 gennaio 2019 a Breganze. Appuntamento dalle 14.30 con la torchiatura dei grappoli di...
Domenica 9 e lunedì 10 dicembre 2018 i vignaioli naturali nelle incantevoli sale del castello di Agazzano (PC) presentano i vini bianchi fatti secondo un’antica tradizione
Se si pensava di conoscere tutti i colori del vino, non è così. Da alcuni anni i vignaioli naturali con la passione per il recupero delle tradizioni hanno riportato in tavola un quarto colore, l’arancione! Vini da uve a bacca bianca che assumono mille sfumature color arancio: dall’ambrato all’arancione pieno fino al...
Dal 9 al 13 novembre 2018 il Consorzio di tutela Garda DOC avrà uno spazio esclusivo davanti al Kurhaus dedicato alla degustazione dello Spumante
Un brindisi con il Garda DOC Spumante davanti al Kurhaus, gioiello dell’architettura liberty europea. Il Consorzio Garda DOC debutta al Merano Wine Festival,
in programma dal 9 al 13 novembre 2018 nella città altoatesina, e lo fa in grande stile: le sue bollicine saranno il benvenuto ufficiale per i visitatori dell’evento, giunto alla sua ventisettesima edizione...
Pagina 10 di 35