- Dettagli
- Categoria: Gastronomia

Itinerari culturali ed eventi enogastronomici "tiguideranno" on line in un viaggio tra leggenda e storia , arte e cultura, fiction e cibo per fruire al meglio delle tradizioni di un territorio.
A Paestum il 24 e 25 maggio 2024
Si può impastare acqua e farina per creare una pasta per necessità o per la voglia di mettere a tavola qualcosa di speciale. Ma è sempre comunque un atto d'amore.
E' un'attività antica consumata nelle cucine domestiche per la quotidiana alimentazione familiare o nei laboratori artigianali cresciuti negli ultimi anni perchè un prodotto tanto apprezzato possa essere accessibile a una larga fascia di consumatori.
A questo patrimonio culturale e gastronomico dell’Italia intera, è dedicato il 24 e 25 maggio a...
Cellini & Biova Project
Dal recupero delle miscele di caffè contenute in capsule ammaccate nasce una birra unica
Nel segno dell'innovazione e della sostenibilità, nasce un progetto unico: la trasformazione del caffè, recuperato da capsule non conformi durante il processo di produzione, in una birra
artigianale di alta qualità. Questa birra è il frutto della collaborazione tra Cellini e Biova Project,che hanno unito le forze per dare nuova vita a oltre 10.000 capsule ammaccate, trasformandole
in 2.500 litri di una birra che...
IN VETRINA LA TRADIZIONE BIRRARIA DELLA FRANCONIA ALLA LIMONAIA DI VILLA TORLONIA
ROMA 12-14 APRILE
Per tre giorni, nella Limonaia del parco di Villa Torlonia, si potranno gustare le migliori birre della Franconia, regione bavarese nel sud della Germania dove la tradizione brassicola si perpetua da secoli.
Dal 12 al 14 aprile 2024 infatti torna il FrankenBierFest, giunto quest'anno alla sua ottava edizione, promosso e organizzato da Publigiovane Eventi e dal 'Ma che Siete Venuti a Fa'.
La regione vanta la più alta densità dei...
Pagina 10 di 28