Le ricette dei professionisti per un buon espresso d’estate
Nel mondo si va verso un consumo di oltre 6.000 milioni di litri di caffè freddo. Vince l’espresso su tutti. Dallo shakerato al caffè in granita, fino ad arrivare alle ricette territoriali come l’espresso salentino o il “mezzo freddo” siciliano. Le proposte dell’Istituto Nazionale Espresso Italiano (Inei) per gustare un espresso perfetto e rinfrescante in questa calda, calda estate
È impossibile rinunciare all’amata tazzina di espresso italiano e anche quando l’estate si fa calda, gli italiani sanno come valorizzare il caffè con bevande appaganti e rinfrescanti. Non si perde occasione infatti per un buon espresso e quando la colonnina di mercurio sale, sulle spiagge e nelle piazze compaiono prodotti invitanti a base di caffè e soprattutto di espresso. I golosi accaldati sorseggiano i tradizionalissimi “caffè...
Le straordinarie proprietà del Tamarindo
Due secoli di storia, la tradizione di distillare infusi idroalcolici ricavati dal cedro, il rispetto delle materie prime, una filiera controllata: questi sono gli ingredienti di una storia unica che ha fatto breccia nel cuore degli italiani lasciando un segno di garanzia e qualità fuori dal tempo. Cedral Tassoni è la storica azienda tutta italiana che affonda le sue radici nel 1793 a Salò, sulla riva bresciana del Lago di Garda, dove ancora oggi risiedono gli...
GLI ITALIANI E LA PIZZA: E' PASSIONE NAZIONALE
LO DICE IL RAPPORTO DI DEMETRA PRESENTATO A EATALY DURANTE "IMPRONTE DI PIZZA"
6 INTERVISTATI SU 10 LA MANGIANO UNA VOLTA ALLA SETTIMANA E LA PREFERITA E' LA MARGHERITA
Ogni giorno in Italia si sfornano 8,3 milioni di pizze, il 60% dei consumatori intervistati la mangia almeno una volta alla settimana (ma il 15% la vorrebbe più spesso) e se le nuove proposte dei pizzaioli sono sempre più intriganti, la più amata è sempre la Margherita: pomodoro...
I 10 PUNTI DA SFATARE
dall'ISTITUTO VALORIZZAZIONE SALUMI ITALIANI
Che sia per ragioni culturali, economiche o sociali, le fake news - notizie prive di fondamento messe in circolazione nel web - sono sempre più diffuse, specie nel settore agroalimentare. Carni e salumi tra i bersagli preferiti, spesso oggetto di luoghi comuni e informazioni distorte che attingono a un immaginario collettivo infondato e non corredato di puntuali prove scientifiche. In occasione del 2 aprile - giornata internazionale...
500 NUOVI PRODOTTI IN ESPOSIZIONE
Esperti e retailer internazionali ai convegni – Due grandi aree showcooking vicine alle Buyers Lounge – Il Cibus Innovation Corner
Ai nastri di partenza Cibus Connect, la fiera dedicata al meglio del 'food made in Italy' in programma a Parma 10 e 11 aprile 2019.
900 marchi, 700 espositori, 10.000 operatori e buyer attesi, di cui 3.000 dall’estero, 500 nuovi prodotti in esposizione. Alla cerimonia di apertura interverranno Gian Domenico Auricchio, Presidente di Fiere di Parma e...
Pagina 18 di 79