Una cena speciale all'Osteria della ASD Madonna del Pilone
venerdì 11 febbraio 2022
Una serata per scoprire attraverso la cucina, le immagini, i racconti e la musica, le dieci isole al largo delle
coste africane, crocevia fra Africa, Europa e America Latina. Un mondo a parte e una perfetta commistione
di differenti culture fino a crearne una propria. A partire dalla lingua, il creolo.
Venerdì 11 febbraio a partire dalle ore 19,30 l'Osteria della ASD Madonna del
Pilone e capoverdeGO.it condurranno gli ospiti in un viaggio attraverso i sapori, immagini e video,
parole e musica del meraviglioso arcipelago, “briciole” nell’ Oceano Atlantico.
Il menù a tema capoverdiano, preparato dallo chef Gabriele Accardi e dalla sua brigata, farà conoscere
attraverso i sapori d’influenza lusitana (il Paese è stato fino al 1975 una colonia portoghese) l'arcipelago di
Capo Verde, diventato poi repubblica indipendente con la Rivoluzione...
Per rivivere il sapore antico del Natale bolognese
Ar.pa Lieviti realizza un lievito specifico per cimentarsi nella preparazione casalinga
Secondo alcune testimonianze le origini del Panone Bolognese risiedono a Molinella, nella pianura bolognese, e da qui si sarebbe diffuso in tutto il territorio emiliano. Preparato sin dall’antichità con ingredienti semplici, il Panone è ancora oggi il dolce di Natale tipico di Bologna e provincia. Si tratta di un dolce molto ricco di frutta secca, miele e mostarda, ideale per...
I bouquet di Basilico Genovese Dop fresco conquistano ALMA nel cuore della Food Valley
Il progetto Genovese Storico consolida la propria presenza nei circuiti della ristorazione, pasticceria e gelateria di eccellenza. Il Consorzio Genovese Storico presente al Premio Emergente Chef ed Emergente Pizza, ideato ed organizzato da Luigi Cremona e Lorenza Vitali, che ha avuto luogo per la prima volta in quella che è considerata la più autorevole ed importante Scuola di Cucina italiana a livello internazionale, ALMA nel cuore della Food...
Biova Eataly
Dal pane alla birra il passo è breve. Lo sanno bene Biova Project e Eataly Lingotto: dalla loro unione d’intenti infatti nasce la birra Biova Eataly, fatta a partire dal pane invenduto della Panetteria di Eataly.
Biova Project è una start up di food innovation fondata nel novembre 2019 a Torino da Emanuela Barbano e Franco Dipietro, con la missione di ridurre lo spreco alimentare per il pianeta, creando prodotti sempre nuovi dall’alto valore aggiunto: sia di gusto, sia economico, sia sociale.
...
Sabato 9 e domenica 10 ottobre 2021 protagonisti i frutti più autentici del territorio tra laboratori del gusto, escursioni, visite guidate, street band e mercato dei produttori biologici e artigianali
I migliori produttori biologici e naturali del Molise e dell'Abruzzo si incontrano a Castel del Giudice (IS) per la 4° edizione della Festa della Mela - Edizione esperienziale che sabato 9 e domenica 10 ottobre 2021 dipingerà di profumi e sapori il borgo dell’Alto Molise al confine con l’Abruzzo...
Pagina 5 di 38