Ais Piemonte festeggia dieci anni nella sua sede torinese con l'inaugurazione di Match
"Match. Dove il vino incontra il cibo". È questo il nome del nuovo progetto con cui Ais Piemonte festeggia i dieci anni nella sua sede torinese di via Modena 23.
Era l'inizio del 2013 quando la delegazione piemontese dell'Associazione Italiana Sommelier, la più numerosa e storica associazione di professionisti del vino, trovava casa nella spaziosa sede in cui in questi anni sono stati formati centinaia di conoscitori del mondo enologico e si sono incontrati gli oltre quattromila soci che fanno del Piemonte uno dei punti di riferimento del mondo Ais.
Oggi, proprio in queste sale, Ais Piemonte celebra il decennale con un regalo per sé, per i suoi corsisti e per tutto il pubblico di appassionati: un nuovissimo spazio dedicato all’incontro tra le tematiche del vino e quelle del cibo, con un focus sull’abbinamento e un approccio pratico basato sull’esperienza.
Una cucina attrezzata e...
8,5 mq di gusto e dolcezza. Se si passa a Torino d'estate (e non solo), occorre fare un salto nella nuova gelateria di Alberto Marchetti, una delle più piccole in tutta Italia. Una vera chicca, una bomboniera di bontà.
Si tratta della sesta gelateria del Maestro Gelatiere 3 Coni Gambero Rosso a Torino, della decima in Italia.
7 giorni su 7, dalle 12 alle 24, la gelateria di Alberto offre 16 gusti (10 creme, 3 gusti frutta e 3 granite) realizzati freschi ogni mattina proprio all’interno del laboratorio minimal allestito...
Si parte con bistrot e caffetteria, a fine gennaio 2023 anche il ristorante
Torna alla città il locale storico in piazza San Carlo a completamento dell’offerta delle Gallerie d’Italia della Banca Intesa Sanpaolo.
Dal 20 dicembre 2022 apre la caffetteria e bistrot ‘Caffè San Carlo’, il nuovo spazio ristorativo delle Gallerie d’Italia - Torino guidato dall’estro creativo degli chef Costardi Bros, fratelli piemontesi che daranno alla tradizione torinese un twist contemporaneo.
A...
Campagna 2022, tra le più critiche degli ultimi anni. Martelli: “Le istituzioni ci aiutino”
La Patata di Bologna DOP sempre più protagonista tra le grandi firme della cucina. Nella serata a Cesenatico del tour di Tramonto DiVino, è stata interpretata dallo stellato Gianluca Gorini prima ancora era stato lo chef Raffaele Liuzzi a preparare un piatto di alta cucina a Piadina Night, la notte della piadina Romagnola andata in scena a Cattolica.
Più nel dettaglio, Gorini ha realizzato Gnocchi...
DEGUSTAZIONE DELLE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL LAND PIU' MERIDIONALE DELLA
GERMANIA
Attraverso la degustazione dei sapori di un territorio si crea un legame con la sua cultura e la sua storia. ITALCAM, in collaborazione con Alp Bayern, agenzia di promozione del Ministero dell'Agricoltura della Baviera, ha permesso ai gourmet italiani di approfondire i legami con la Germania attraverso una degustazione digitale guidata di alcune specialità enogastronomiche di alta qualità. L'evento è stato trasmesso sulla piattaforma...
Pagina 3 di 38