Eataly Lingotto per “Torino Solidale”
Anche a Pasqua
C'era la tradizione del caffè sospeso, ora Eataly ha ideato 3 "spese sospese" di beni alimentari da donare a famiglie in difficoltà, con costi diversi in base al contenuto.
Prosegue la collaborazione di Eataly Lingotto con “Torino Solidale”, il progetto promosso dal Comune di Torino con il Banco Alimentare del Piemonte, il Banco delle Opere di Carità e la Rete del privato sociale del territorio con l’obiettivo di tutelare le persone e i nuclei in situazione di fragilità personale, sociale ed economica. Un’iniziativa di rete per unire le forze e far fronte alle richieste che giungono da tante persone e famiglie che, a causa dell’emergenza sanitaria e della conseguente emergenza economica, stanno vivendo un momento particolarmente critico della loro esistenza, che prosegue da ormai un anno.
A Eataly Torino Lingotto fino a fine...
Acquisti online, delivery e consegne in sede per la giovane azienda di Racconigi
La Pasqua è simbolo di rinascita: quest'anno segnerà l’avvio di una nuova sinergia fra due grandi protagonisti dell’artigianalità piemontese: Agri Berroni, azienda di Racconigi nata a fine 2019 nelle dipendenze agricole di una tenuta storica; e Marco Serra che a Carignano, a breve distanza dalla sua gelateria, ha avviato da qualche mese un laboratorio di grandi lievitati.
Due eccellenze che in questo...
Il Carciofo di Paestum IGP è il re di “Buongiorno Benessere " in onda il 20 febbraio su Rai1
Alle ore 10.25 di sabato 20 febbraio su Rai1, a “Buongiorno Benessere”, il programma di medicina e salute condotto da Vira Carbone si parlerà del Carciofo di Paestum IGP ecotipo delle terre di Paestum e del Sele.
Proprio nei campi della Piana del Sele la troupe del programma di Rai1 dedicato allo stare bene - tra i capolini de “il tondo di Paestum” come...
Fino a tutto ottobre al roof garden l’Uliveto al settimo piano dell'Hotel Diana di Roma, vero e proprio giardino a cielo aperto con vista sulla città, c'è l'appuntamento con il brunch a cura dello Chef Alessandro Pinca.
In questo salotto verde con tante piante di olivo, vicino al Teatro dell’Opera e alla Stazione Termini, tutte le domeniche fino alla fine di ottobre, il brunch sarà servito esclusivamente al tavolo per rispettare le recenti norme igienico-sanitarie e garantire il distanziamento...
Enrico Meschini, presidente dell’associazione Caffè Speciali Certificati, osserva i cambiamenti in atto nel mondo del caffè, orientati alla qualità. Un invito a riconoscere il giusto ai produttori, soffocati dai prezzi troppo bassi
Nel mondo del caffè dell’Italia del post lockdown qualcosa sta cambiando: cresce la polarizzazione del mercato tra i prodotti di fascia bassa e alta, con interessanti prospettive positive per questi ultimi. È un fenomeno che ha più motivazioni. Dalle...
Pagina 8 di 38