Il cibo e' da sempre protagonista del grande schermo: incontri, dialoghi, affetti, incomunicabilità e morte. Di film in film, attraverso trame e racconti, anche il percorso culturale e gastronomico non deve essere sottovalutato. Basti pensare al volto tragicomico affamato di Buster Keaton, alla comunità puritana incredula dal pranzo di Babette, alla tragica esasperazione della gola della Grande abbuffata, alla denuncia alimentare di "Super Size Me" ed al leggiadro viaggio in "Sideways". Come non ricordare l'epica scena degli spaghetti in mano di "Miseria e Nobiltà"? Sono molti i film che ricostruiscono la tradizione della tavola contadina nella provincia italiana, come "Novecento" , "Amarcord”, “Speriamo che sia femmina”, un effetto collante che ne evidenzia i riti e la peculiarità. “Rivediamo” insieme una carrellata di produzioni cinematografiche che ci porteranno a rileggere sotto una chiave enogastronomica il contenuto dei filmati. In Questa pagina: Tiguido al Cinema, Viaggiando e Di film in film
Ipse Dixit: "Alcuni film sono fette di vita, i miei invece sono "fette di torta" (Alfred Joseph Hitchcock)
LA REDAZIONE
100 ANNI DALLA RIVOLUZIONE D’OTTOBRE A ROMA
A Roma dal 13 al 20 novembre 2017- Ingresso libero
IL PROGETTO DEI DUE MASSIMI INTERPRETI DELL’AVANGUARDIA RUSSO-SOVIETICA SERGEJ MICHAJLOVIČ EJZENŠTEJN E DZIGA VERTOV” AI TEMPI DELLA RETE
Due giornate di studio, ventisei film, due eventi speciali, una mostra: questi i numeri della manifestazione per il centenario della Rivoluzione d’Ottobre che segnò l’inizio della massima sperimentazione di tutte le arti, in particolare del cinema. L’iniziativa, a cura di Pietro Montani e Giovanni Spagnoletti, è stata resa possibile grazie alle tre Università romane Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre, alla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e allaFondazione Istituto Gramsci. Non è mancata la collaborazione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (GNAM), della Casa del Cinema, della NOMAS Foundation e del Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale. “A distanza di un secolo dalla Rivoluzione di Ottobre – afferma Montani - nell’epoca della pressoché compiuta digitalizzazione delle immagini tecniche e dei nuovi fenomeni culturali, i tempi sembrano maturi per misurare la vitalità del progetto di cinema politico elaborato dai due massimi interpreti dell’avanguardia russo-sovietica, Sergej...
Festival letterario GialloLuna NeroNotte e Ravenna Nighmare Film Fest
Il “legal thriller” protagonista della 15esima edizione: racconti e romanzi con al centro le figure di giudici e avvocati
A Ravenna, dal 28 ottobre al 5 novembre 2017
Ravenna in autunno si tinge di giallo, di nero e di rosso. Nati entrambi nel 2003 GialloLuna NeroNotte e Ravenna Nighmare Film Fest proseguono prolificamente la loro collaborazione. Il festival più importante in Italia per gli appassionati di cinema di genere e la rassegna di letteratura gialla e noir uniscono le forze e portano in città il lato più misterioso e dark della produzione letteraria e cinematografica contemporanea. Da sabato 28 ottobre a domenica 5 novembre 2017, Ravenna verrà invasa da una moltitudine di appuntamenti...
Sgt. Pepper's a Firenzuola
23 e 24 settembre 2017
Cinquanta anni fa, un giovedì del 1° giugno 1967, uscìva l’ottavo album dei Beatles, fra i più famosi della storia del rock: Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band. Uno dei primi concept-album della musica rock e senza dubbio quello che occupa la prima posizione nella lista dei 500 migliori album di tutti i tempi. Sgt. Pepper fu il disco che diede l’avvio a quella che è stata chiamata “l’estate dell’amore” del 1967, un momento storico che diede vita a movimenti di emancipazione e di riconoscimento dei diritti individuali. Venduto in undici milioni di copie negli Stati Uniti e 32 milioni in tutto il mondo, l'album segnò l'apice e il...
BOLOGNA EXPERIENCE: PUPI AVATI e la sua CITTA'
6 ottobre 2017 a Bologna
LA MOSTRA DIVENTA IL “SET” DEL RITORNO A CASA DEL GRANDE REGISTA
E' un viaggio cinematografico tra portici, luoghi e storie che hanno reso la città un mito multigenerazionale: Pupi Avati e il fratello Antonio, raccontano al pubblico la loro Bologna, intervistati dal giornalista Andrea Maioli. È il gran finale di Bologna Experience, il 6 ottobre: un finissage che inaugura l’ultima fase della mostra, che per l’occasione viene prolungata di 2 settimane, fino al 22 ottobre 2017, nelle quali ospiterà nuovi contenuti dedicati al regista.
Il regista vive a Roma da moltissimi anni, ma il suo cuore batte in via Saragozza, tra le strade della sua Bologna. Un...
ANIENE FESTIVAL un fiume in piena
1° edizione dal 30 agosto al 17 settembre 2017 al Parco Nomentano - Ponte vecchio - Roma
CONCERTI, SWING, CINEMA, INCONTRI, TEATRO, LETTERATURA
PEDANA PERFORMATIVA, ZONA RISTORO, DESIGN E RICICLO, ARTIGIANATO,
ANGOLO MOM, COWORKING
Al via dal 30 agosto al 19 settembre 2017 la prima edizione del festival sulle rive del fiume Aniene, 19 GIORNI DI SPETTACOLI DAL VIVO, un festival dedicato all’espressione creativa diffusa. L’intento è di vivificare un parco, un antico ponte simbolo del quartiere Montesacro, il Ponte Nomentano e un fiume, l’Aniene, restituendo alla cittadinanza uno spazio di ritrovo inusuale e suggestivo. La volontà è quella di trasformare l’area in uno spazio...