Il rinomato centro turistico e termale, noto anche come l'Isola del Sole, anche nel periodo invernale e soprattutto natalizio non delude. Saranno oltre 200 i presepi in mostra nella tradizionale rassegna natalizia di Grado, questa incantevole cittadina sospesa fra laguna e Adriatico, in Friuli Venezia Giulia.
Decine di artigiani e di semplici appassionati hanno lavorato a lungo utilizzando i più diversi materiali, per creare presepi di varie dimensioni, curiosi, curati e ben ambientati. Sparsi lungo il Porto Mandracchio e negli angoli più caratteristici del castrum (il cuore antico della località balneare), saranno visibili in un percorso itinerante, fra calli e campielli. Quelli preparati con i materiali più fragili e preziosi saranno ospitati nei locali del Cinema Cristallo e della Casa della Musica.
Le opere esposte avranno per lo più un carattere...
Nel 2018 Rachele Bianchi muore a Milano, città dov'è nata e dove ha sempre vissuto.
In 93 anni, era nata nel 1925, ha testardamente cercato di capire se stessa ed il mondo in cui viveva attraverso l'arte: dapprima tempere acquarellate, poi disegni, poi le ceramiche per approdare alle sculture, dapprima minute, e poi monumentali.
A casa la chiamavano “pazza” per le sue letture sulla psicanalisi e per il suo desiderio di fare l'artista.
Lei, restia a partecipare a qualsiasi corrente artistica, ha continuato per tutta la...
Magico Natale nel magico Borgo piemontese
Govone, storico borgo sabaudo del Cuneese, nelle colline del Roero, Patrimonio dell'Umanità Unesco, sarà dal 16 novembre al 22 dicembre il regno di Babbo Natale, in "trasferta" dalla fredda Lapponia con tutte le sue renne, gli elfi e tutta la magia della festa più bella dell'anno.
La manifestazione il "Magico Paese di Natale" per la 13ma volta riproporrà grandi emozioni ai bambini e ai loro familiari da vivere in un vasto allestimento di oltre 45.000 mq. Inoltre le sale...
Dal Guggenheim di New York arrivano Picasso, Van Gogh e molti altri a Milano
Nel 1963 Justin K. Thannhauser donò la sua collezione al Museo Gugghenheim di New York City.
La collezione che conta opere di Paul Cezanne, Eduard Manet, Claude Monet, Henri Rousseau (il Doganiere), Pablo Picasso, Juan Gris e Jacques Braques, tra gli altri, è ora in mostra a Palazzo Reale, Milano.
Insomma il gotha dell'arte europea dall'Impressionismo alle Avanguardie.
La Collezione Thannhauser da Cezanne a Picasso
Iniziata nel 1909 dal...
Presentata la mostra “Botero” presso il piano nobile di Palazzo Pallavicini in Via San Felice 24 – 40122 Bologna all’intero della Sala delle Aquile che ospita una delle sette sezioni della mostra dedicata a Fernando Botero, la sezione Vita.
Sono intervenuti: Chiara Campagnoli di Pallavicini S.r.l.; Lina Botero, figlia del maestro Fernando Botero; Néstor Pongutá, Consigliere Culturale dell'Ambasciata della Colombia in...
Pagina 16 di 61