Relais Due Campanili: un hotel diffuso nel borgo antico


  

34 Tra le colline marchigiane, a pochi km dal mare, in provincia di Pesaro e Urbino sorge un antico borgo, Montemaggiore al Metauro. Dai caratteri fiabeschi, mura di cinta e i suoi due campanili, il borgo circondato dai pini offre una vista spettacolare ed un soggiorno rilassante. Un albergo diffuso in questa cornice non poteva che essere la soluzione più idonea, un progetto di ospitalità integrato perfettamente nel territorio e nella sua cultura. L’albergo diffuso (vedi articolo di approfondimento http://www.tiguido.org/ti-guido-al-turismo/?cat=37 ) è una valida struttura ricettiva concepita agli inizi degli anni ’80 ma ancora sottovalutata nella Penisola.

Il Relais Due Campanili è il luogo ospitale per eccellenza, dotato di 35 camere (di cui 8 JuniorSuite e Suite più un appartamento familiare su due piani) tutte dislocate tra le vie del borgo con annesso un elegante ristorante dove si cena sotto le volte affrescate del seicentesco Palazzo della Rovere (il ristorante è aperto anche agli esterni). Il servizio ricettivo del Relais è impeccabile, gestito da giovani competenti (Giuliano il direttore, la chef Elisa in cucina e Alex, responsabile in sala e factotum d’eccellenza quando necessita), si respira un’atmosfera familiare pur mantenendo sobrietà e discrezione. Molta cura nei piatti e nel modo di apparecchiare: bicchieri per l’acqua in vetro soffiato decorato dal gusto...

Leggi tutto ...

IL SOLE E LA LUNA: un BISTRO’ DI PAESE in ALTA LANGA

 

altalanga1 2012 005  E’ collocato nel suggestivo borgo di Cerretto Langhe, in un edificio completamente ristrutturato dal competente proprietario Giorgio Torrengo (che insieme alla moglie gestisce la struttura),  in chiave bio ed ecologicamente attenti, pur mantenendo i materiali tradizionali.  Il Sole e la Luna (ogni camera porta un nome di pianeti, tra cui le due “suite” più grandi  il sole e la luna, appunto) è uno dei 13 “Bistrò di paese” (di cui  6 in AltaLanga) facenti parte del nuovo e più allargato progetto che il Gal Langhe e Roero e le istituzioni competenti hanno attuato per valorizzare il territorio ed i prodotti...

Leggi tutto ...

BAGNI DI PISA

bagnidipisa             Medical Spa Resort

A pochi km da Pisa c’è un borgo antico e termale circondato dal suggestivo paesaggio dei Monti Pisani, dove è possibile compiere rilassanti passeggiate a piedi, in bicicletta o a cavallo alla scoperta delle bellezze naturalistiche del territorio oltre che sfruttare una vera e propria vacanza termale : è San Giuliano Terme, con l’imponente struttura de’ Bagni di Pisa.

Un medico di Rimini del 1750, Giovanni Bianchi, in un suo trattato storico e scientifico (a disposizione e visionabile tutt’oggi nella struttura) elogiava le proprietà terapeutiche dei Bagni di San Giuliano ed elencava gli innumerevoli personaggi illustri...

Leggi tutto ...

MASSERIA SGADARI

MASSERIA SGADARI          

Immersa nel verde del Parco Naturale delle Madonie, fuori dal centro di Petralia soprana, in provincia di Palermo, c’ è una padronale e antica Masseria siciliana, appartenuta ai baroni Sgadari, tutt’ora i proprietari. Incantevole il paesaggio e molto raffinata l’atmosfera, seppur situata in aperta campagna circondata solo dalla natura incontaminata, posta a 700 mt.
Prima di visitare gli interni è consigliabile soffermarsi nell’ antico giardino all’italiana ed osservare il bosco secolare di conifere e querce. Sono moltissimi gli angoli nascosti e solitari dove poter godere la pace del posto e giustificare oltremodo il tragitto tortuoso...

Leggi tutto ...

Cerca

In Rete con ....