- Dettagli
- Categoria: News Cucina
Prenderà il via giovedì 30 ottobre e proseguirà fino a domenica 2 novembre la XVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Nelle aree dove sorgono le imponenti testimonianze archeologiche di Paestum (dal Tempio di Cecere alla Basilica paleocristiana) si alterneranno conferenze, laboratori, incontri e trattative che metteranno in contatto i diversi player del settore per quello che è l’unico salone internazionale di archeologia al mondo.
150 espositori, 20 Paesi presenti, oltre 10mila visitatori previsti, 50 conferenze, 300 relatori, 250 operatori. Numeri importanti per una manifestazione, organizzata dalla Leader srl e promossa da Provincia di Salerno, Regione Campania, Città di Capaccio Paestum e Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta. L’edizione 2014, inoltre, ha luogo sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio di Milano Expo 2015, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del...