La storica cantina siciliana alla Fiera di Verona dal 10 al 13 aprile presenterà due nuovi prodotti unici al mondo, le nuove annate di tutti i vini bianchi e rossi e un intero spazio dedicato ai vini di Pantelleria
La Pellegrino torna al Vinitaly con due preziosissime novità: la cantina fondata a Marsala nel 1880 presenta al pubblico e agli operatori di settore della più grande manifestazione vinicola che torna in presenza dopo l’ultima edizione del 2019, due nuovi vini, frutto della dedizione e passione che da sempre caratterizzano il lavoro di questa realtà storica della Sicilia.
Il più recente, in ordine di tempo, è il Gazzerotta Malbec, il primo ed unico vino rosso da uva malbec coltivata in Sicilia. Interessata a scoprire come questa uva a bacca nera di origine francese si esprimesse nell’isola, fu proprio la Pellegrino quasi venti anni fa a dare impulso alle sperimentazioni in vigna che confermarono le...
OLTRE CENTO ETICHETTE IN DEGUSTAZIONE : 85 PRODUTTORI DELL’ASTIGIANO, DEL MONFERRATO CASALESE E DEL MONFERACE. LA REGIA È DI AIS ASTI E CASALE
26 E 27 MARZO 2022
È stato definito in tanti modi: ribelle, selvatico, anarchico «testabalorda». Un tempo accompagnava i più raffinati menù delle Casate Reali, primi in Savoia, ma i suoi tannini spiccati gli conferiscono un carattere un po’ spigoloso ma anche la capacità di invecchiare bene. Oggi il Grignolino, vitigno...
XIV edizione di Terre di Toscana
20 e 21 marzo 2022 Lido di Camaiore (Lucca)
Ritorna Terre di Toscana, l’attesissimo evento-degustazione che porterà in Versilia il gotha della produzione enoica regionale.
Terre di Toscana festeggerà nel 2022 la sua quattordicesima edizione (20 e 21 marzo), e come da tradizione vedrà ai banchi di assaggio una selezione accuratissima di cantine provenienti da ogni distretto vinicolo regionale, da quelli più celebri agli emergenti, accostando nomi di storico...
Accolte le istanze degli europarlamentari italiani che si sono mossi compatti. Riconosciuto il contributo della filiera del vino allo sviluppo delle aree rurali
La FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, si ritiene soddisfatta delle modifiche alla relazione sul piano di azione anti-cancro approvate ieri sera dall'Europarlamento.
"C’è differenza tra consumo nocivo e moderato di bevande alcoliche e non è il consumo in sé a costituire fattore di rischio per il cancro", recita così la modifica...
Un’edizione riuscita che conferma il festival diffuso del vino come uno degli eventi legati all’enoturismo di maggiore rilievo nazionale e cittadino
Si è chiusa - con grande soddisfazione degli organizzatori - la prima WINTER EDITION di Torino Wine Week 2021: “Un’edizione riuscita grazie ad un’ampia partecipazione di pubblico, che ha registrato il sold out dei biglietti venduti prima dell’apertura del Salone del Vino. Il controllo dei green pass e il contingentamento hanno consentito lo...
Pagina 4 di 35