il “krapfen” è servito…

accompagnato da ottimi vini

krapfen

Il Krapfen austriaco, o Berliner tedesco, o più comunemente detto “Bombolone” in Italia, pressochè simili fra loro per ingredienti e presentazione, è un dolce a forma sferica di pasta lievitata e farcito con marmellata (normalmente albicocche o prugne, talvolta crema) e fritto nello strutto. Un peccato di gola. Un “vero” peccato di gola. Da concedersi soltanto ogni tanto.

Sulle origini della parola “krapfen” vi sono almeno due interpretazioni: una la farebbe nascere dal tedesco “krafo” (frittella), mentre l’altra deriverebbe dalla “signora Krapft”, prima pasticcera viennese che alla fine del ’600 sembra abbia inventato questo dolce.

Per il visitatore che si troverà nel comprensorio dolomitico dell’Alto Adige potrebbe essere un appuntamento goloso da concedersi.

A Valdaora (Alto Adige/Südtirol, provincia di Bolzano) il 26 e 27 luglio 2007 vanno in scena due appuntamenti golosi: “Vinissima nel Parco” e la “Krapfenfest”. Due serate all’insegna della grande enologia e della tradizione gastronomica valligiana.

Nello splendido e fresco Parco di Valdaora di Mezzo, saranno protagonisti delle serate estive la grande enologia e i golosi Krapfen, delizia della pasticceria valligiana. Giovedì 26 luglio si brinda alla 36ª edizione di “Vinissima nel Parco”, manifestazione enologica dal sapore pieno e avvolgente, proprio come quello dei vini sudtirolesi. Dulcis in fundo… venerdì 27 luglio le contadine locali si cimenteranno nella preparazione di appetitosi Krapfen, accompagnati da degustazioni di vini passiti. Per concludere la cornice aggregante e festosa la serata proporrà intrattenimenti musicali dal vivo e danze folkloristiche. Le opportunità per godersi un soggiorno a Valdaora sono tante. L’offerta spazia dall’Hotel a 4 stelle al Garni (piccoli alberghi a conduzione familiare), fino alla possibilità di pernottare nei Masi (gli agriturismo). I prezzi partono, in alta stagione, dai 70 euro a persona in mezza pensione in hotel e dai 20 euro al giorno per l’appartamento negli agriturismo.

Per informazioni: Associazione Turistica Valdaora
Piazza Floriani, 19 39030 Valdaora (BZ) – Tel. 0474.496277
E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

(Silvia Donnini)