- Dettagli
- Categoria: News Turismo
Brebemi,Brescia-Bergamo-Milano, scopre una necropoli
Urago d’Oglio, in provincia di Brescia, è la protagonista assoluta di un interessante ritrovamento di una necropoli protostorica del V secolo a.C.
La scoperta rappresenta l’esito dell’indagine archeologica effettuata nel territorio in occasione dei lavori per la realizzazione dell’Autostrada Brescia-Bergamo-Milano (BreBeMi) che, attraversando i terreni agricoli della media pianura ha intercettato tra il 2009 e il 2011 ben 130 siti archeologici e altri ne sta portando alla luce.
Il Museo di Santa Giulia a Brescia ospiterà la mostra “Terre di confine. Una necropoli dell’età del ferro a Urago d’Oglio” . Mostra a cura della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia in collaborazione con il Comune di Urago d’Oglio, Società di Progetto Brebemi Spa, l’Associazione “Al Castelaro” e Comune di Brescia.
L’interesse della scoperta sotto gli aspetti storici e archeologici è davvero notevole: una necropoli della Cultura di...
Suggerimenti e percorsi per una perfetta vacanza on the road
Auto, moto o camper: poco importa ma su ruote. Gli Italiani sono un popolo di viaggiatori. da sempre caratteristica nazionale, il desiderio di scoperta e avventura si acuisce nei mesi estivi, quando si abbandona la staticità delle metropoli per intraprendere itinerari sia sul territorio nazionale sia europeo. Prenotare hotel e alberghi online è ormai una consuetudine, così come l’acquisto su portali quali www.automobile.it di quel veicolo che sarà, letteralmente, il motore della propria vacanza. l’essenziale è andare, complice la crisi, che rende meno accessibili voli e mete esotiche, torna la moda anni ’70 del viaggio on the road. Secondo le statistiche il 57% degli italiani afferma che utilizzerà la propria auto per le vacanze 2012. L’esodo estivo si preannuncia da bollino rosso, addirittura nero nei weekend di agosto, per lo spostamento di milioni di automobilisti verso le località di mare del Centro e Sud Italia e verso...
Da Torino alle bellezze paesaggistiche del Lago d’Orta
Nell’era dell’alta velocità e delle moderne Frecce su rotaia, mentre si parla di innovazione e futuro, la Provincia di Novara, non solo non dimentica il passato ma lo fa con l’obiettivo di riscoprire e, in alcuni casi, di presentare per la prima volta i propri gioielli. “Un cavallo da corsa del dopoguerra” così l’Associazione Feralp definisce la locomotiva a trazione elettrica che il 24 giugno partirà da Torino alla scoperta delle meraviglie paesaggistiche e artistiche del Novarese e del Cusio,dal “mare a quadretti”delle risaie, ai filari ordinati dei vigneti per godere infine del fascino antico dei borghi del lago. La presentazione dell’interessante evento è stata fatta il 18 u.s a Palazzo Lascaris, Torino, alla presenza del vicepresidente del Consiglio Regionale, Roberto Boniperti. L’iniziativa è organizzata dalla Provincia di Novara in collaborazione con Regione Piemonte, la Provincia del VCO, l’ATL di Novara...
Pagina 126 di 136