DAI GIARDINI DI SISSI A CASTEL TRAUTTMANSDORFF a MONTREUX passando per la CARINZIA
l’ottava edizione della World Music ai Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff,uno dei più interessanti festival di tutto il Nord Italia. Cinque gli appuntamenti con i grandi artisti da tutto il mondo che dal magnifico scenario del laghetto delle ninfee trasformeranno i Giardini in un teatro ideale per la musica di altissimo livello.
I Giardini di Sissi appaiono come la location perfetta per questi eventi: un paradiso che si estende su una superficie di 12 ettari che si presenta sottoforma di anfiteatro naturale, con oltre 80 ambienti botanici. Inaugurati nel 2001, i Giardini sono fra le principali mete dell’Alto Adige, visitati da oltre due milioni di persone, ed eletti nel 2005 come parco più bello d’Italia.
Il cartellone dell’edizione 2009 lascia intravedere la nuova direzione intrapresa grazie alla presenza di nomi ben conosciuti dal grande pubblico. L’apertura (2 luglio)ha visto protagonista...
La bellezza della montagna accomuna un po’ tutti ma su alcune cime ci si sente più europei come quando lo sguardo spazia dall’Austria alla Slovenia all’Italia: è la Carinzia (Kärnten in tedesco), il più meridionale dei nove stati federali (Bundesländer) dell’Austria.
In una commistione storica fra culture romane, slave e germaniche nasce la mescolanza perfetta di una popolazione dai mille risvolti, dal carattere “rigido” della montagna al temperamento morbido “mediterraneo”, dalle tradizioni culinarie alle influenze storiche e sociali. E lo...
E’ solo uno fra i tanti e spontanei modi di solidarietà, commozione e partecipazione alla grave tragedia. Quando le parole non sono più adatte…
UN AIUTO CONCRETO ALL’ABRUZZO FERITO DAL TERREMOTO
Raccolta fondi per i Borghi Autentici d’Italia colpiti dal sisma
La rete degli oltre cento Comuni italiani aderenti all’Associazione Borghi Autentici d’Italia si è mobilitata per offrire un aiuto concreto a quattro piccoli centri abruzzesi gravemente colpiti dal terremoto: Castelvecchio Calvisio, Castelvecchio Subequo, Corfinio e...
Aperture notturne animate da grandi eventi culturali ogni sabato dal 4 aprile al 2 maggio 2009
Roma si prepara alla Notte europea dei Musei del 16 maggio con una serie di anteprime che, ogni sabato, a partire dal 4 aprile fino al 2 maggio 2009, prevedono l’apertura straordinaria di alcuni musei accompagnata da performance di teatro, musica, conversazioni e gastronomia.
Il museo non solo come spazio espositivo ma anche luogo serale di intrattenimento, come dichiara Umberto Croppi, Assessore alle Politiche Culturali e della Comunicazione del...
Ingresso gratuito a tutte le donne ai manieri di Sarriod de la Tour, Sarre, Fénis, Issogne, Verrès, Castel Savoia e alle mostre ospitate al Museo Archeologico Regionale e al Centro Saint-Bénin di Aosta.
l’8 marzo diventa un motivo in più per visitare i castelli della Valle d’Aosta. l’iniziativa La Donna nell’arte è promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e appoggiata dall’Assessorato all’Istruzione e Cultura della Regione, (per info Tel. 0165.273457 www.regione.vda.it).
Prima tappa del weekend Bard (5 Km dal casello...
Pagina 47 di 61