Dalle spiagge affollate e piene di ritmo al turismo lento e silenzioso
Previsto un pellegrinaggio in notturna fino al Santuario di Santa Maria di Leuca il 14 agosto
Mentre sulle spiagge impazza la movida e si balla tra happy hour, cocktails e musica a tutto volume per la gioia di giovani e giovanissimi, nel Capo di Leuca si può vivere una vacanza all’insegna del turismo lento, fatto di silenzi e pace interiore: riscoprendo la via dei pellegrinaggi che da Roma portavano fino a Santa Maria di Leuca, ai confini del mondo, attraversando sentieri selvaggi dove la natura è incontaminata.
L’itinerario è stato provato con successo da alcuni giornalisti italiani e francesi, ospiti di un educational organizzato dall’Unione dei Comuni Terra di Leuca, grazie al bando ospitalità della Regione Puglia, in partenariato con la rivista di turismo e cultura del Mediterraneo, Spiagge, diretta da Carmen Mancarella (www.mediterraneantourism.it). A...
Borgo Plantarum
16-17 settembre 2017
Il seicentesco Borgo Antico le Viole, situato in pieno territorio matildico nel verde delle colline tra Reggio Emila e Modena diventerà per due giorni, sabato 16 e domenica 17 settembre, un vero e proprio Giardino dell’Eden per tutti gli appassionati di giardinaggio. L’antico complesso architettonico sarà, infatti, completamente invaso dai fiori e dalle piante di Borgo Plantarum,garden show curato da Carlo Contesso, designer e collaboratore...
IL “FOULARD DELLE MONTAGNE” FINO AL 3 SETTEMBRE 2017
INAUGURATA A COURMAYEUR LA MOSTRA CHE RACCONTA UN’ICONA DI STILE
A CURA DEL
MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA di TORINO
Dettaglio elegante, acconciatura esotica, “must have” di ogni diva hollywoodiana, o perfino bandana rock’n roll: a ciascuno il suo foulard, "il tocco finale di una mise", come lo definiva Christian Dior.Una incredibile carrellata di immagini e sei pregiati carré Hermès dedicati il Foulard Monte...
Castro: Antico borgo tra Acropoli e resti del tempio dove scorre musica a fiumi tra mille luci colorate
In un tratto di costa tra i più suggestivi del Salento c’è un antico borgo, a 400 mt da un limpido mare, dove si accendono mille luci colorate, il cielo si veste di fuochi d’artificio e scorre musica a fiumi. Con la Festa in onore della Madonna dell’Annunziata a Castro iniziano ufficialmente le vacanze nel Salento dei due mari. Musica da ballare tutte le sere con la pizzica nelle piazze, bere...
Dall’età del Bronzo al periodo messapico, passando dai Romani e bizantini. Un gioiello con vista mare da visitare
Riaperto nell’estate 2016, dopo una completa ristrutturazione, il nuovo Museo Archeologico di Castro non smette di promettere sorprese. Del resto la bella cittadina salentina sorge su un’area che custodisce importantissime testimonianze del passato. L’allestimento, curato da esperti sotto la supervisione della Soprintendenza di Taranto, si sviluppa ormai su tutto lo spazio...
Pagina 25 di 61