Vino, cibo e musica all'insegna della convivialità in Germania. Il Salento conquista i giornalisti tedeschi e internazionali presenti a Berlino durante la più importante fiera internazionale del turismo la ITB. Circa una cinquantina i giornalisti ed esperti di turismo presenti alla Conferenza Stampa – “Mediterranean Salento Italy my love party” nel ristorante CASA ITALIA di Luca Bruno in via Friedrichstrasse. Gli invitati hanno potuto apprezzare e conoscere le bellezze del Salento, raccontate dai relatori con video, immagini e la Pizzica, tipica musica salentina. Ad eseguire alcuni brani, accompagnandosi con il tamburello, la bravissima pianista e cantante Carla Petrachi.
La conferenza, organizzata e moderata da Carmen Mancarella (www.mediterraneantourism.it) è stata presenziata da molte istituzioni del territorio salentino: Loredana Capone, Assessore regionale alla cultura e alle industrie turistiche, Paolo Verri, direttore di...
contro lo spreco alimentare l’esperienza danese di Selina Juul
Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia si uniscono nuovamente per la 3° edizione di BeNordic, un appuntamento ormai consolidato alla scoperta del lifestyle nordico. Palcoscenico dell’edizione 2016 sarà l'UniCredit Pavilion di piazza Gae Aulenti a Milano. In programma dal 18 al 20 marzo, saranno tre giorni di eventi, workshop ed esperienze nordiche nel segno della sostenibilità. Una vera e propria esplorazione del meraviglioso Nord che offrirà ai visitatori un coinvolgimento a...
Excuse me, what time is it? No, thank you...
Viaggiare permette di vivere delle esperienze uniche e a volte buffe, soprattutto quando non si conosce bene la lingua del posto. Ed è proprio qui che si generano dei meravigliosi qui pro quo, incomprensioni e fraintendimenti più o meno grandi che, se sul momento possono sembrare brutte figure, spesso si risolvono con una risata liberatoria e contribuiscono ad arricchire le proprie conoscenze mentre, con il passare del tempo, si trasformano in piacevoli ricordi da condividere con amici e...
Anche quest'anno Sicilia in pole position, per un turismo culturale, destagionalizzato e non soltanto balneare. La bella regione insulare non è mancata all'appuntamento annuale con la Bit di Milano (dal 11 al 13 febbraio 2016), una Borsa del Turismo complessivamente in tono minore dopo Expo ma sempre importante vetrina promozionale. Allo stand della Regione Sicilia molte e interessanti le presentazioni ed incontri, come "Sicilia: in viaggio con la storia", a cui hanno partecipato Giuseppe Lupo, vicepresidente dell'Assemblea regionale...
Il 13 febbraio 2016 la famosa strada riprenderà “colore"
Là dove c'era l'erba ora c'e una città…
Così inizia una delle canzoni più note di Adriano Celentano, ed è anche una delle più rappresentative, visto che nel testo sono tanti i riferimenti autobiografici: via Gluck infatti, è una via del quartiere Greco di Milano in cui il cantante ha vissuto da giovane, e gli 8 anni passati (passano gli anni, ma 8 son lunghi....cantava il molleggiato) è un riferimento alla sua di allora carriera discografica (iniziata nel 1958).
Presentata al ...
Pagina 22 di 32