LO STORICO CAFFÈ SAN CARLO DI TORINO RIAPRE
Si parte con bistrot e caffetteria, a fine gennaio 2023 anche il ristorante
Torna alla città il locale storico in piazza San Carlo a completamento dell’offerta delle Gallerie d’Italia della Banca Intesa Sanpaolo.
Dal 20 dicembre 2022 apre la caffetteria e bistrot ‘Caffè San Carlo’, il nuovo spazio ristorativo delle Gallerie d’Italia - Torino guidato dall’estro creativo degli chef Costardi Bros, fratelli piemontesi che daranno alla tradizione torinese un twist contemporaneo.
A duecento anni dalla sua prima apertura, il Caffè San Carlo, punto di riferimento cittadino, si svilupperà negli storici spazi tra dehors interni ed esterni, con affaccio diretto in Piazza San Carlo e nel cortile interno del museo. Il nuovo ristorante fine dining, il cui nome sarà “SCATTO”, che riconduce al tema della fotografia che caratterizza il museo di Intesa Sanpaolo, aprirà a fine gennaio.
In linea con lo spirito del Progetto Cultura di Intesa Sanpaolo e con l’identità del nuovo museo di Piazza San Carlo, il locale, aperto sette giorni su sette dalle 8.00 alle 22.00, 120 coperti grazie
all’apertura del dehor nella stagione primaverile, richiamerà le forti radici territoriali con una costante ricerca di originalità, sperimentazione ed esplorazione di nuovi linguaggi ispirandosi ai contenuti del museo reinterpretati dai due chef.
Il...
La Patata di Bologna D.O.P. sempre più protagonista tra i grandi chef
Campagna 2022, tra le più critiche degli ultimi anni. Martelli: “Le istituzioni ci aiutino”
La Patata di Bologna DOP sempre più protagonista tra le grandi firme della cucina. Nella serata a Cesenatico del tour di Tramonto DiVino, è stata interpretata dallo stellato Gianluca Gorini prima ancora era stato lo chef Raffaele Liuzzi a preparare un piatto di alta cucina a Piadina Night, la notte della piadina Romagnola andata in scena a Cattolica.
Più nel dettaglio, Gorini ha realizzato Gnocchi di Patata di Bologna DOP con salsa di Cozza Romagnola in porchetta e pancetta piacentina, mentre Liuzzi ha proposto una Millefoglie di Piadina Romagnola IGP con Vitellone Bianco dell’Appennino...
AL FORO ITALICO DI ROMA L'ALTA CUCINA INCONTRA IL GRANDE PUBBLICO


ALLA SCOPERTA DEI SAPORI DELLA BAVIERA
DEGUSTAZIONE DELLE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL LAND PIU' MERIDIONALE DELLA
GERMANIA
Attraverso la degustazione dei sapori di un territorio si crea un legame con la sua cultura e la sua storia. ITALCAM, in collaborazione con Alp Bayern, agenzia di promozione del Ministero dell'Agricoltura della Baviera, ha permesso ai gourmet italiani di approfondire i legami con la Germania attraverso una degustazione digitale guidata di alcune specialità enogastronomiche di alta qualità. L'evento è stato trasmesso sulla piattaforma YouTube ed è stato condotto dal giornalista gastronomico Luigi Cremona, esperto conoscitore delle locali tipicità nonché Maestro Assaggiatore Formaggi dell’ONAF e Sommelier...
AL VIA LA CITTÀ DELLA PIZZA 2022: A ROMA DUE GIORNI CON I GRANDI MAESTRI DELL’ARTE BIANCA
28 E 29 MAGGIO 2022
Oltre 60 tra i migliori pizzaioli d’Italia, più di 90 pizze proposte, abbinamenti con birra artigianale, Champagne, vini e bollicine italiane.
E ancora, focus su pane, olio evo e materie prime, contest per pizzaioli emergenti, laboratori per appassionati e incontri per operatori
Riparte l’appuntamento con le migliori pizze d’Italia, in una veste tutta nuova. La Città della Pizza 2022, la grande manifestazione ideata da Vinòforum, per la prima volta si svolgerà interamente all’aperto, immersa nei 12.000 metri quadri del Parco Tor di Quinto. Nel suggestivo scenario del parco troveranno spazio oltre 60 tra i migliori pizzaioli e maestri...