La mia cucina d’estate
Il modo ideale per vivere la calda stagione con gusto ed eleganza
Il clima, il sole e la natura sono gli elementi essenziali per divertirsi in cucina tra ricette sane e creative. Del resto, come la stessa autrice, Eleonora Miucci, sottolinea: “Durante la bella stagione, nonostante il caldo, il mio forno non smette mai di funzionare e i pomeriggi si trasformano in momenti unici, durante i quali si possono sperimentare nuovi piatti senza mai tralasciare la mise en place, dettaglio fondamentale per rendere ogni portata un momento di classe da condividere con gli amici, magari nel giardino di casa".
Una casa immersa nel verde, il profumo della lavanda nell’aria, un grande giardino per accogliere gli ospiti e una cucina colma di prodotti freschi per preparare ricette gustose. È così che la nota Food Writer, Lifestylisted esperta dell’Arte del Ricevere, interpreta e vive l’estate. Una storia di passione, amore e cura per i dettagli, racchiusa tra le pagine de La mia cucina d’estate, il primo volume di una collana dedicata al bon ton, al Galateo e alla tavola, il tutto declinato con raffinatezza e stile.
Il libro, edito da Trenta Editore, raccoglie più di 30 ricette, divise per argomenti. La prima parte è dedicata al piacere di passeggiare tra le bancarelle del mercato per scegliere prodotti e frutti di stagioni freschissimi, trasformati poi in deliziose ricette dai sapori...
viaggio nel tempo
“Viaggio nel Tempo” il nuovo libro di Antonio Castello
Il libro potrebbe essere definito un “vademecum”, utile per la programmazione di visite partecipative a manifestazioni di grande interesse socio-culturale, folclorico e spettacolare. In un tempo in cui alla pratica turistica dei grandi viaggi e dei lunghi soggiorni, si alternano sempre più di frequente, gite ed escursioni di un weekend (quando non addirittura di un solo giorno), questo testo propone, nel volgere dell’intero arco solare, occasioni e destinazioni ricche di attrattive a basso costo, entro i confini nazionali. Non tragga tuttavia in inganno il termine “vademecum”, poiché oltre a ricordare, la guida offre...
il Saporario
Novità di quest’anno la città di Torino, che si affianca a Roma e Milano
Locali in cui si possa mangiare con meno di 35 euro suddivisi per fasce orarie: colazione, pranzo, merenda, aperitivo, cena e dopo cena. A tutte le ore, insomma. Le città scelte sono tre: Roma, Milano e Torino. E' l'interessante e utile guida de La Pecora Nera Editore, giunta alla terza edizione. Torna dunque il Saporario, la guida che si pone l’obiettivo di accompagnare il lettore alla ricerca dei SAPORI a ogni ORA della giornata. .
Quasi 1.000 i locali recensiti con la filosofia ormai tratto distintivo della casa editrice: visite senza farsi riconoscere.Da sottolineare che I curatori della guida si sono mossi nel più totale anonimato come qualsiasi cliente...
Avanzi d’Autore
COME NON SPRECARE IL CIBO
tutti i segreti per recuperare il cibo delle feste da cuochi affermati
“Se un cuoco spreca, l’economia della sua impresa è a rischio”. Parola di Paolo Massobrio che ha chiesto a dodici cuochi coronati (la corona è il massimo dei punteggi del Gatti Massobrio, la guida nazionale ai ristoranti edita da Comunica Edizioni) come fare a non sprecare fra le mura domestiche. E nel libro Avanzi d’Autore che inaugura la collana de “I Libri del Golosario” di Cairo Editore appaiono i consigli aurei mese per mese di: Gianfranco Vissani (gennaio), Carlo Nan (febbraio), Paolo Teverini (marzo), Davide Oldani (aprile), Anna Dente (maggio), Nadia Santini (giugno), Alfonso Iaccarino (luglio), Moreno Cedroni (agosto)...
Ricette d'Oriente
Decine di ricette di piatti della cucina ebraica, cristiana e islamica dell’area mediorientale
Del Medio Oriente conosciamo i conflitti e le incomprensioni tra comunità religiose. Una delle cose che non conosciamo abbastanza, invece, è il modo in cui ebrei, cristiani e musulmani, sedendosi a tavola, fanno festa. I piatti prelibati, le bevande, i dolci che i fedeli – usciti da sinagoghe, chiese o moschee – preparano e condividono per stare in pace.
Esce per le Edizioni Terra Santa Ricette d'oriente, il libro raccoglie in tre sezioni (ebraica, cristiana e musulmana) le 90 migliori ricette della tradizione mediorientale, cucinate dai fedeli dei tre grandi monoteismi in occasione delle più importanti feste religiose. Dalle prelibatezze...