GUIDA AI LOCALI STORICI D’ITALIA
I LOCALI COME AMBASCIATORI DEL GUSTO
43esima edizione della Guida presentata a Roma
Un viaggio nell'Italia più bella, quella da gustare nei locali che hanno fatto la Storia del nostro Paese e dove è nato il famoso "gusto italiano". E’ un itinerario da scoprire quello contenuto nella 43esima edizione della Guida ai Locali Storici d’Italia, presentata all’Hotel Massimo d'Azeglio di Roma, in Via Cavour 18.
Dall'espresso alla pasta, dal risotto ai dolci: quello che oggi nel mondo è conosciuto come il "gusto italiano" è nato proprio in questi prestigiosi caffè, ristoranti, hotel e pasticcerie con secoli di vita alle spalle. In questa nuova edizione della Guida ai Locali Storici d'Italia conosceremo i Locali che hanno fatto la storia del gusto in Italia (e non solo). Un viaggio da Nord a Sud, alla scoperta dei cibi che ci rendono unici e apprezzati in tutto il mondo. Un itinerario inedito, che si può vivere anche grazie ad una nuova applicazione per smartphone e tablet (scaricabile da App Store per iOs https://itunes.apple.com/us/app/locali-storici-ditalia/id1452784612?mt=8 e da Google Play Store per Android https://play.google.com/store/apps/details?id=com.localistorici) che per la prima volta si affianca all'edizione cartacea della guida, permettendone un utilizzo pratico e veloce anche in viaggio per piacere o per affari.
La nuova edizione della Guida ai Locali Storici d’Italia – oltre 200...
“C’era una volta il libro”
16 e 17 febbraio 2019
Cesena capitale del libro e della stampa per un weekend
Umberto Galimberti ospite d’onore della manifestazione: “La cura al nichilismo attivo di oggi, sono i libri”
Ci saranno i libri antichi, quelli la cui rarità e bellezza fa da controcanto al loro pregio, ci sarà la cartografia d'epoca e i capolavori incisi degli Antichi Maestri per la gioia dei collezionisti, ma ad affiancare l'antiquariato librario in questa VII edizione di C'era una volta... il libro sarà, imponente, anche il ‘900. Libri più o meno datati, rari e talvolta introvabili – come prime edizioni o fuori catalogo -, altre volte più semplicemente imperdibili occasioni per...
IL GIRO DEL MONDO IN 80 CANTINE
L’ULTIMO LIBRO DEL GIORNALISTA AMERICANO MIKE VESETH PRESENTATO A CONEGLIANO
Un viaggio attorno al mondo attraverso il vino raccontato da 80 delle principali Cantine a livello planetario. Questo l’intento di “Il Giro del Mondo in 80 Cantine”, l’ultimo lavoro letterario del giornalista e redattore americano del The Wine Economist, Mike Veseth, presentato il 22 Settembre 2018 al Campus Universitario di Conegliano, in occasione della cerimonia di consegna della prima Borsa di Studio Internazionale intitolata ad Etilia Carpenè Larivera, sesta Generazione della Famiglia del Prosecco.
“Un evento – ha sottolineato Rosanna Carpenè, quinta generazione della Famiglia...
Una famiglia in Etiopia al tempo dell’Impero Italiano

VINO: ASSAGGI MEMORABILI
DI PAOLO MASSOBRIO E MARCO GATTI
Cos’è un assaggio memorabile? E' qualcosa che si ricorda a distanza di tempo. L’insorgere di un gusto inconsueto, non omologato, mai uguale agli altri.
Con “Vino, Assaggi Memorabili di quel giorno è di quell’ora” (collana “I Libri del Golosario”) Paolo Massobrio e Marco Gatti, da trent’anni con il bicchiere in mano, propongono una selezione di quei vini che, tra le migliaia da loro assaggiati, hanno segnato in modo indimenticabile “quel giorno e quell’ora”, ma anche quel ristorante o quel paese.
Per farlo, gli autori hanno scelto la strada della...