TORNA A RISPLENDERE LA RAGGIERA SULL’ALTARE DELLA CAPPELLA DELLA SINDONE

raggiera sindone

 A quattro anni dalla riapertura al pubblico della Cappella della Sindone e dopo la restituzione dell’altare, avvenuta nel marzo 2021, durante la chiusura dei Musei Reali per la pandemia, anche la raggiera dorata torna a risplendere.

L’opera è stata realizzata grazie alla collaborazione tra i Musei Reali, il Teatro Regio di Torino e la Fondazione La Stampa-Specchio dei tempi e si inserisce nel più ampio intervento di restauro sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e dalla Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino, con gli sponsor tecnici Iren Spa e Performance in Lighting. L’allestimento è stato realizzato con il contributo dell'Impresa Salvatore Ronga Srl.

La grande raggiera sommitale, compiuta dagli intagliatori Francesco Borello e Cesare Neurone tra il 1692 e il 1694, era parte integrante del progetto dell’altare realizzato da Antonio Bertola a partire dal 1688. Completamente distrutta nell’incendio del 1997, viene ora riproposta a compimento del lungo e complesso intervento di restauro, teso, fin dai suoi primi passi all’inizio degli anni Duemila, a una ricomposizione quanto più possibile fedele al progetto originario della Cappella della Sindone.

La raggiera è stata ricostruita grazie a un progetto coordinato per i Musei Reali dall’arch. Marina Feroggio, che è partito dallo studio dei documenti...

Leggi tutto ...

Mille modi di esplorare Scozia e Inghilterra


Con Evolution Travel tante soluzioni di viaggio, diverse
e personalizzate, alla scoperta delle meraviglie britanniche
Evolution Travel Il castello di Edinburgo Scozia
Paesaggi spettacolari, castelli fiabeschi, itinerari sulle tracce cinematografiche di Harry Potter o percorsi letterari sulle orme di Sherlock Holmes o Beatrix Potter. Per ogni viaggiatore c’è la possibilità di vivere un viaggio diverso e personalizzato in Scozia e in Inghilterra con il nuovo portale web di Evolution Travel - agenzia di viaggi e tour operator, con consulenti di viaggio online che organizzano vacanze su misura nelle più belle località del mondo – tutto dedicato all’isola britannica: https://granbretagna.evolutiontravel.it

Evolution Travel Cambridge Regno Unito

Londra, Edimburgo, trekking costieri in Galles, itinerari gastronomici nelle farm, percorsi per appassionati di gin in Inghilterra e per amanti del whisky in Scozia sono solo alcune delle esperienze da vivere seguendo le soluzioni di viaggio proposte dalla consulente di viaggi online Chiara Porrati, che dopo aver visitato in numerose occasioni i paesi di lingua inglese ha ideato itinerari completi e personalizzabili per tutti i gusti e tutte le tasche. All’interno del portale si trova una programmazione completa e varia, adatta a famiglie con bambini, a coppie, a persone che amano viaggiare da sole o in gruppo. Tra le possibilità più apprezzate il “fly & drive”, con volo in aereo dall’Italia e noleggio auto per poter esplorare in...

Leggi tutto ...

AL FORO ITALICO DI ROMA L'ALTA CUCINA INCONTRA IL GRANDE PUBBLICO

TASTE OF ROMA 2022
 Inaugurazione taste
Dopo due anni di stop è tornata finalmente a Roma, Taste of Roma 2022, la manifestazione che porta la grande cucina e i suoi protagonisti al grande pubblico, nel segno della convivialità e con tanto entusiasmo per un concreto segnale di ripartenza.  tastepiatto
Sono 8 i ristoranti presenti tutti i giorni di festival con altri 10 che si alterneranno sul palco fino al 10 luglio. Nell'Area Taste Hub, chef e ristoratori racconteranno la loro visione di cucina del futuro, anche attraverso i social dove il food & wine riscuote sempre molta attenzione. Ci saranno anche luoghi d’incontro e di confronto come la panoramica Terrazza Molinari dove ci si potrà rilassare o discutere  le nuove tematiche del gusto con attenzione alla sostenibilità della materie prime, argomento di grande attualità. 
L’importanza del viaggio sarà raccontata attraverso un tour tra sapori e colori col format Viaggi di gusto, accogliendo anche l’esigenza di promuovere momenti di riflessione sui nuovi confini che il mondo enogastronomico sta disegnando. Si potranno degustare i kiwi  dell'azienda neozelandese, il Prosciutto di Parma Dop e il Bayley  Deliciously Light, una nuova versione dell’inconfondibile crema whiskey, con il 40% di zucchero in meno.
heinz beck patron della manifestazione Silvia e Mauro Dorigo di Be.it Events hanno accolto gli ospiti...

Leggi tutto ...

Il Passito di Pantelleria di Cantine Pellegrino è il miglior vino dolce d'Italia



passito pantelleriaLa Federazione Italiana Sommelier conferisce l’Oscar del vino al passito di Pantelleria Nes 2020, prodotto dalla Cantina nell’isola

 Dopo i numerosi riconoscimenti ottenuti negli ultimi anni nelle categorie dei vini bianchi e rossi, il prestigioso premio assegnato dalla Fondazione Italiana Sommelier nella categoria miglior vino dolce al Nes 2020 conferma Cantine Pellegrino come una delle più grandi realtà enologiche italiane.

L’Oscar Bibenda arriva dopo un percorso iniziato pionieristicamente dalla Cantina sull’isola di Pantelleria nel 1992. Nella perla nera del Mediterraneo oggi nascono alcuni tra le più importanti espressioni di Pellegrino: l’Isesi, elegante vino bianco Pantelleria Doc, il Moscato Pantelleria Doc e il Passito Pantelleria doc.

Nei vigneti ad alberello di Pantelleria, oggi patrimonio dell’Umanita` Unesco, Cantine Pellegrino coltiva l’uva zibibbo, che essiccata naturalmente al sole d’agosto su graticci di canne, da vita al Passito di Pantelleria, di cui il Nes rappresenta la versione piu` nobile e pregiata.

Credo che questo premio sia il risultato di anni di esperienza in questo territorio così peculiare” – afferma Nicola Poma, uno dei tre enologi della cantina, specializzato nella produzione di vini di Pantelleria -. “La conoscenza del terroir maturata in tanti anni ci ha guidato nella selezione delle migliori uve a varie altitudini ed esposizioni...

Leggi tutto ...

Cerca

In Rete con ....